Un oggetto bizzarro

Un oggetto bizzarro

«È senz’altro un mattone!», disse il signor Gasto all’operaio che teneva in mano quello strano oggetto. Era stato trovato durante i lavori di demolizione di un edificio che risaliva a duemila anni addietro. «Ce ne sono molti altri, signore», disse ...

Continua a leggere il post

Lansdale e Matheson: ultimi arrivi in libreria

Sì, avete letto bene. Due degli scrittori che amo sfornare a inizio anno due nuovi romanzi. Che ovviamente comprerò al volo. Londra tra le fiamme di Joe R. Lansdale Questo mese uscirà per la Fanucci un nuovo romanzo di Joe ...

Continua a leggere il post

Come promuovere un libro online

“Daniele, ma tu non hai mai pubblicato un libro!” direte voi. Sì, è vero, ma da oltre un decennio ho accumulato parecchia esperienza nel web, dal web design al blogging, dal mondo seo al web marketing alla scrittura per il ...

Continua a leggere il post

Che cosa hai letto nel 2010? – Meme

Ho scoperto di questo meme nelle mie esplorazioni del web, in blog inglesi. Era da un po’ che volevo lanciare un meme su questo blog e per ora mi limito a imitare i colleghi anglosassoni, che leggono decisamente più di ...

Continua a leggere il post

Fuga disperata

Fuga disperata

“Ho visto uomini malvagi e stupidi, un gran numero di entrambi; e credo che entrambi siano pagati alla fine; ma gli stupidi per primi.” Robert Louis Stevenson (Kidnapped) 9 gennaio 2016, ore 3,48 Non sono più nel mio vecchio rifugio. ...

Continua a leggere il post

Propositi di scrittura per il 2011

Il 2010 ha visto un mio ritorno alla scrittura creativa. Ho sempre scritto, fin da quando ero ragazzino. Verso i quattordici anni mi sono divertito a scrivere un romanzo fantasy, di cui parlerò più avanti. Poi ho smesso, per tornare ...

Continua a leggere il post

Mark Twain censurato

Siamo nel 2011, il terzo millennio è iniziato da diversi anni, eppure sembra di essere ancora nel Medioevo. La censura sui libri è sempre dietro l’angolo, pronta a colpire, mai domata. Quello che si poteva scrivere nel XIX secolo, adesso, ...

Continua a leggere il post

La strega

La strega

Era decrepita e brutta come la peste. Sul naso aquilino spuntava un grosso bubbone che rendeva il suo viso ancor più deforme. Il mento, una scucchia che non passava inosservata, era ombrato d’una leggera peluria nera. Dalla bocca, quando la ...

Continua a leggere il post

Una notte come un’altra

«Da qui dovete andarvene.» L’uomo era apparso sulla soglia, ritagliando una sagoma d’ombra nell’ultima luce pomeridiana che filtrava dall’entrata. Kehinde lo guardò come se non avesse capito, portandosi d’istinto le mani sulla pancia. «Non me ne frega niente se aspetti ...

Continua a leggere il post

I 10 più bei libri letti nel 2010

Vorrei cominciare a fare una classifica dei libri più belli che ho letto ogni anno. Sono libri che non si scordano facilmente, come i libri culto di cui ho già parlato. Questi dieci che ho inserito sono abbastanza differenti uno ...

Continua a leggere il post