Una recensione dell'ultimo romanzo di Cormac McCarthy, Il passeggero
Quanto è importante leggere? La lettura dei libri arricchisce la mente e lo spirito. Un libro non è soltanto cultura generale, né si limita al mero intrattenimento.
Leggere libri – specialmente per chi scrive per lavoro o per piacere – migliora il linguaggio, ci fa più padroni della nostra lingua, ci fa scoprire nuovi mondi e nuove parole.
La lettura dei libri dovrebbe partire da piccoli, ma non è mai tardi per iniziare. Qui troverai articoli su libri e dintorni, sulla promozione della lettura e consigli su letture e pubblicazioni.
Articoli sulla lettura
Come scegliere il libro giusto da leggere
Quali fattori ci portano a scegliere un nuovo libro da leggere? L’autore? Il genere letterario? L’argomento? Prendere in considerazione di creare una lista di libri da leggere può essere una soluzione.
I vantaggi di diversificare le letture
Leggere libri fa bene, ma leggere libri di vari argomenti e generi letterari è meglio: diversificare le nostre letture ci migliora come lettori, persone e scrittori.
Le mie letture del 2022
Tradizionale viaggio fra i libri migliori e peggiori che ho letto durante l'anno e un rapporto fra autori e autrici e fra scrittori italiani e stranieri.
Cosa vi spinge a leggere un romanzo?
Quali sono i motivi per cui scegliamo di leggere un romanzo? Ne ho individuati 3: autore e stile di scrittura, ambientazione della storia e titolo.
Le vere cause della scarsa affezione alla lettura
Si legge per valide motivazioni, perché la lettura è una delle nostre priorità e perché abbiamo letto in passato. Come infondere tutto questo in chi non legge?
Competenze in scrittura e lettura: in Italia siamo messi male
Un'indagine mostra un quadro preoccupante dell'Italia. Perché si legge poco? E perché spesso molti non capiscono ciò che leggono?
Quali libri assegnare a scuola per le vacanze?
È giusto assegnare libri da leggere per le vacanze scolastiche? Quali sono i migliori libri da consigliare? O forse è meglio lasciar decidere agli studenti se leggere o meno?
Perché gli scrittori devono leggere i classici
La lettura dei classici per gli scrittori va considerata come una vera formazione: lettura per conoscere e imparare e forgiare la propria arte.
Perché abbandonate la lettura di un romanzo?
Leggere un romanzo dovrebbe essere una piacevole avventura, finché non si incappa nella “mala scrittura”.