Ci sono domande – domande da non fare mai! – che lasciano senza parole gli scrittori, quando qualcuno le pone.
Il mestiere dello scrittore in Italia è difficile: vivere scrivendo e pubblicando romanzi non è alla portata di tutti. Ma imparare cosa significhi essere uno scrittore e come migliorare nel lavoro di scrittura aiuta a fare di quest’arte un vero mestiere.
Articoli sul mestiere dello scrittore
Lo scrittore e la percezione del lettore
La percezione dei lettori nei confronti degli scrittori si fonda su personali parametri di giudizio. Quali sono e quanto contano per uno scrittore?
5 preoccupazioni dello scrittore moderno
Autori sconosciuti che devono confrontarsi con gente famosa, recensioni mancanti o negative, il dubbio della seconda opera: sono preoccupazioni valide?
Le 7 fasi dello scrittore
Ogni scrittore ha attraversato delle fasi da quando ha scoperto di voler scrivere fino alla pubblicazione del suo primo romanzo.
Com’è evoluta l’attività di scrittura
Riflessioni sull’attività dello scrittore del XXI secolo: dall’azione dello scrivere alle attività di comunicazione digitale.
Come diventare uno scrittore prolifico
Il vero segreto per scrivere e pubblicare decine e decine di romanzi e diventare un autore best seller.
La zona di comfort dello scrittore
Gli stati d’animo che portano gli scrittori a entrare in una o più zone di comfort e restarne intrappolati, senza ottenere alcun risultato.
Come diventare uno scrittore di successo
Finalmente svelati i segreti per diventare scrittori di successo. L’articolo spiegherà passo dopo passo come avere successo scrivendo libri.
L’etica professionale dello scrittore
Non esistono giustificazioni alla banalità, alla scarsa cura dello ...