Parte da oggi e uscirà il sabato, anche se non tutti i sabati, la rubrica che viene comunemente chiamata fra i blogger “In my mailbox”. Io preferisco chiamarla in italiano, anche perché nella mia mailbox, piccola com’è, ci sarebbe posto ...
Primo acquisto di libri su Amazon.it
Ho accolto con grande sorpresa e soddisfazione l’apertura di Amazon.it. Da diversi anni ordino su quello americano e ultimamente anche su quello inglese. Ovviamente solo libri. Così ho deciso di provare quello italiano. I prezzi sono sempre scontati e per ...
10 parole nuove da usare #2
Continua la serie di articoli dedicata alle parole che mi è capitato di leggere per la prima volta o di cui non leggevo da tanto tempo. Talvolta sono termini forse usciti dall’uso comune del linguaggio, altre si tratta di parole ...
Sherlock Holmes: nuovo romanzo approvato
È stato approvato dall’esecutore letterario di Conan Doyle un nuovo romanzo su Sherlock Holmes. Doyle produsse quattro romanzi e 56 racconti sul personaggio. È stato scelto lo scrittore Anthony Horowitz per scrivere la nuova storia di Sherlock Holmes, creatore e ...
Risveglio
«È davvero sicuro di questa decisione, onorevole?» Il portaborse Mario Zerbini faticava a stare dietro al deputato, che quella mattina sembrava aver più fretta del solito. L’uomo non rispose, accelerando invece ancor più il passo lungo la strada che portava ...
A Dance With Dragons: 2 settimane alla conclusione
A un incontro avvenuto a Los Angelese, George RR Martin ha annunciato che il suo ultimo romanzo, A Dance With Dragons, è ormai prossimo alla conclusione. Martin aveva già fatto sapere ai suoi lettori che A Dance With Dragons fosse ...
L’italiano come strumento e linguaggio
L’idea per questo articolo mi è venuta da una richiesta di collaborazione ricevuta via email e da un commento su Facebook di un amico copywriter. Già dall’email avevo capito chi avesse scritto: uno che non conosceva la lingua italiana. La ...
George R.R. Martin: dal Medioevo al fantasy
Ho conosciuto le opere di George R.R. Martin per caso, ovviamente in uno dei miei giri in libreria. Ero nel settore fantasy e trovo una bellissima copertina. Il romanzo incriminato era Il trono di spade. Non so perché ma mi ...
Isolamento forzato
«No, signore. Vada all’inferno, signore. È il meglio che posso fare per lei, signore.» Jack London (The Call of the Wild) 16 gennaio 2016, ore 7,22 Ero fuggito da un carcere temporaneo e da un’esecuzione lenta per finire, senza saperlo, ...
Quando mettere l’acca al verbo avere (e perché)
Un altro errore che si commette spesso è quello di non indovinare quando il verbo avere vuole la lettera acca (H) davanti. Lettera che non serve per rendere aspirata quelle forme verbali. La lettera acca è un retaggio delle origini ...