Uno scrittore emergente ha bisogno di farsi conoscere. E ha bisogno di imparare le varie tecniche di web marketing che possono aiutarlo a far circolare il suo nome nel web. Una di queste tecniche è l’article marketing. Che cos’è l’article ...
Scrivere coi minuti contati
Negli ultimi due mesi, con tutte le gare e i tornei letterari a cui ho deciso di partecipare, ho dovuto scrivere col fiato sul collo. Scrivere coi minuti contati. Ho iniziato col Grand Prix che ha avuto una scadenza che ...
La statua
Il vecchio osservò la statua sotto una leggera pioggia autunnale, come faceva sempre in quello stesso giorno ormai da quasi trent’anni. Era un anniversario, in fondo. La statua rappresentava un operaio e era stata posta nel parco, vicino alla fontana. ...
Il meglio di Penna blu – Marzo 2011
Questo mese la rubrica dedicata agli articoli che più mi sono piaciuti è più ricca. Ho dovuto tralasciare alcuni post, perché in quest’elenco ne compaiono addirittura nove, più degli altri mesi. Alcuni articoli mi hanno richiesto tempo, come quello su ...
Le D cacofoniche
Si chiamano “d” eufoniche, le “d” dal bel suono, come suggerisce l’etimologia greca. Sono le “d” che vanno aggiunte a congiunzioni e preposizioni quando la parola che segue inizia con la stessa vocale, o anche con un’altra. Così leggiamo “ed ...
Come trattate i vostri libri?
Libri consunti, spiegazzati, con pagine staccate. Libri sottolineati, scarabocchiati, con le orecchie alle pagine a mo’ di segnalibro. Libri rovinati per sempre. Non parlo di libri vecchi, antichi, dove il tempo ha inevitabilmente lasciato le tracce del suo passaggio. Parlo ...
Scribo ergo scribo
Se dal cogito ergo sum sono arrivato allo scribo ergo lego, da questo passo allo scribo ergo scribo. Sì, scrivo, dunque scrivo. Una ripetizione che trova il suo fondamento. L’essere pensante esiste, lo stesso essere che scrive, legge. Ma chi ...
I blog italiani sulla scrittura che seguo
A dispetto dei premi fantoccio che girano in rete, che hanno il solo intento di creare rumore a mo’ di catena di Sant’Antonio, anche se di positivo hanno i link che permettono di conoscere altri blog, io preferisco premiare a ...
Amnesia
Quel giorno Lucio non andò al lavoro, ma non riuscì a capire perché. In realtà non ricordò proprio di avere un lavoro, anche se la telefonata di uno sconosciuto, che si era presentato come il suo capo ufficio, suggeriva il ...
Libri in uscita #3
Terzo numero della rubrica sui libri in uscita che ritengo interessanti. Questa volta segnalo un libro in lingua originale e due in italiano, fra cui uno scrittore nostrano. Il mito dell’Alzheimer di Peter J. Whitehouse Quello che non sai sulla ...