Che cosa può significare un blog, oggi, per professionisti e aziende? Quando tutto chiude, è il momento di aprire altri canali di vendita.
Scrivere per un blog e gestirlo richiede alcune conoscenze e competenze: la scrittura di articoli, la creazione di un piano e di un calendario editoriale e la ricerca di idee sempre nuove e originali.
Fare blogging significa mettere in pratica queste conoscenze, che valgono tanto per un blog aziendale quanto per uno personale. Ma prima di tutto bisogna decidere quali siano gli obiettivo del proprio blog.
Per il blogging aziendale e professionale soprattutto queste competenze sono fondamentali.
Articoli sul blogging
Come ritrovare l’entusiasmo nel blogging
Quando cala passione per il blogging, è difficile scrivere con continuità. Tuttavia è possibile ritrovare lo slancio iniziale.
5 questioni sul blogging (che ancora non tutti comprendono)
Scrivere articoli su un blog richiede alcune conoscenze. La semplice scrittura istintiva, emozionale non è sufficiente nel mondo online.
Creare un blog di racconti
Aprire un blog per condividere soltanto i propri racconti è una soluzione scelta da molti neoautori. Ma come creare un blog per pubblicare storie?
5 problemi da affrontare quando si apre un blog
Aprire un blog significa dover affrontare alcuni problemi iniziali, a partire dalla scelta della piattaforma fino allo scarso traffico e ai pochi commenti dei primi tempi.
Scrittori di genere (e non) e blogging: cosa scrivere nel blog?
Indice degli argomenti Cosa scrivo nel blog, come autore? ...
Lo scrittore moderno e il blogging: utilità o meno?
Ho sempre creduto nei blog, almeno da quando ho ...
Come gestire un blog: la guida definitiva
Argomento, motivazione, obiettivi e calendario editoriale: 4 punti fondamentali per gestire un blog.