L’intelligenza artificiale non è uno strumento di scrittura

L’intelligenza artificiale non è uno strumento di scrittura

Possiamo davvero considerare le piattaforme di IA dei veri strumenti di scrittura? Paragonando i comuni strumenti usati per scrivere e la generazione di testi di un’IA, la risposta ci appare chiara.

Continua a leggere il post

I difetti più comuni degli aspiranti scrittori

I difetti più comuni degli aspiranti scrittori

Imparare a correggere alcuni difetti, riscontrati in molti scrittori alle prime armi, ci permette di scrivere in modo più professionale e soprattutto di riuscire a pubblicare il nostro primo libro.

Continua a leggere il post

Quanto tempo scriviamo ogni giorno?

Quanto tempo scriviamo ogni giorno?

Non è importante il numero di parole scritte al giorno, ma scrivere tutti i giorni: soltanto così la data di pubblicazione del nostro libro si avvicinerà.

Continua a leggere il post

Non scrivere ciò che piace ai lettori

Non scrivere ciò che piace ai lettori

È davvero necessario seguire le tendenze del mercato editoriale? Scrivere ciò che si aspettano i lettori?

Continua a leggere il post

Scrivere con l’IA migliora le nostre capacità di scrittura?

Scrivere con l’IA migliora le nostre capacità di scrittura?

Scopri come puoi migliorare nella scrittura grazie all’intelligenza artificiale: oggi diventare scrittori è finalmente alla portata di tutti.

Continua a leggere il post

Curare un inedito di F.T. Marinetti

Curare un inedito di F.T. Marinetti

Un poema inedito di Marinetti che ho curato per la casa editrice Diana edizioni, in uscita il 3 novembre. Un testo memorialistico e anche malinconico del poeta combattente.

Continua a leggere il post

Scrivere è cogliere l’attimo

Scrivere è cogliere l’attimo

Non possiamo decidere a priori quali libri scriveremo e pubblicheremo nei prossimi anni. Possiamo soltanto seguire l’attimo, l’idea folgorante che ci prende.

Continua a leggere il post

La paura della pagina bianca

La paura della pagina bianca

Come vincere la paura della pagina vuota? È un blocco che inizia ancor prima di scrivere, ma esistono modi per vincere questa paura.

Continua a leggere il post

Cosa piace agli editori?

Cosa piace agli editori?

Cosa rende un manoscritto interessante per una casa editrice? Su cosa dobbiamo puntare come scrittori?

Continua a leggere il post

Come funziona la scrittura di un’intelligenza artificiale?

Come funziona la scrittura di un’intelligenza artificiale?

Come fa un’intelligenza artificiale a generare un testo? Grazie agli insiemi di dati, ai modelli linguistici e all'apprendimento automatico. Chi scrive sarà sempre meno utile.

Continua a leggere il post