La copertina di un libro è la prima cosa che viene vista da un lettore. È il primo assaggio che un lettore ha di quel libro. Rappresenta quindi un elemento di fondamentale importanza per il prodotto libro. In questo articolo ...
7 distrazioni durante la scrittura
Durante la scrittura intervengono diversi elementi a distrarre il normale flusso di idee e della scrittura stessa. Scrivere significa liberare i propri pensieri e dare a essi una forma completa, renderli fissi per sempre su carta. Non è facile scrivere ...
Quando andare a capo in un racconto: i dialoghi
In un qualsiasi testo si va a capo quando viene introdotto un nuovo pensiero, una nuova scena, una nuova azione, un nuovo punto che si sta sviluppando. Questo serve per dividere un pensiero dall’altro e facilitare la lettura. In un ...
Alter ego
Il capitano Lyar sorvolava da due ore Theta, la città impiantata su Marte oltre un secolo prima. Quei voli di ricognizione cominciavano a stancarlo. In realtà era il pianeta stesso che non lo stimolava più: la sua superficie rossa, il ...
Nella mia libreria #5
Eccomi di nuovo a presentare le ultime presenze cartacee nella mia libreria. Avendo apprezzato le storie di Harry Harrison ho deciso di cercare il romanzo Pianeta impossibile, di cui avevo letto buonissime recensioni. Harry Harrison è l’autore della trilogia Il ...
Doppio Marlowe, il nuovo romanzo di Frank Spada
Frank Spada è un autore che, pur nel suo anonimato, sta conquistando le librerie ed è arrivato in breve tempo al suo terzo romanzo. Parlo di Doppio Marlowe, la terza storia del detective che abbiamo amato, nell’America degli anni ’50. ...
Scrittori privilegiati
Era da tanto che volevo scrivere quest’articolo. Esistono al mondo, perché non credo che sia una situazione tutta italiana, scrittori privilegiati. Scrittori che pubblicano con una facilità estrema. Ma non per le loro doti di scrittura. Perché sono famosi. I ...
Chi scrive legge meglio
Sì, avrebbe dovuto essere il contrario: chi legge scrive meglio. Ed è vero, certo. Più leggi e più migliori a scrivere. Ma è anche vero il contrario. Più scrivi e meglio leggerai. Meglio in che senso? Nel senso che scovi ...
Prima di scrivere un post
Scrivere un post di getto può essere un modo stimolante di fare blogging. Lasciar defluire dalla propria mente le sensazioni appena vissute, a caldo, quando avete ancora il loro sapore addosso, è come scaricare la propria coscienza da un peso. ...
Come far dialogare i personaggi?
Tempo fa avevo seri problemi su come scrivere i dialoghi dei personaggi di un racconto, tanto che le mie storie erano quasi sempre “mute”. Ho letto tanti racconti in cui i personaggi sono ben presenti, senza dire nulla. Alcuni racconti ...