La scrittura di getto è vista come una scrittura veramente creativa. Ma è davvero possibile scrivere un intero romanzo senza averne prima scritto la trama?
Esigenze narrative
Per scrivere una storia dobbiamo discostarci dal mondo reale. L’arco narrativo, con le esigenze di narrazione, sono le vere regole da seguire.
Scrivere un romanzo in 6 mesi: è possibile?
Non esistono guide per scrivere romanzi in poco tempo. Ma possiamo fare alcune considerazioni e un progetto del genere può diventare fattibile.
4 validi motivi per scrivere narrativa di genere
Scrivere storie di precisi generi letterari dà a un autore alcuni grandi vantaggi, che la narrativa mainstream non possiede.
Come formattare un manoscritto
Dare al nostro manoscritto un aspetto professionale, farlo apparire già come un libro stampato con le dovute impostazioni del file.
Perché oggi serve l’editing per pubblicare un libro?
Il ruolo dell’editor nel miglioramento di un romanzo: da una possibile spiegazione sulla nascita dell’editing all’importanza dell’editor.
Spunti di scrittura creativa: sono davvero necessari?
Spunti e suggerimenti per scrivere meglio, per vincere il blocco dello scrittore, per migliorare la scrittura: ma servono a un vero scrittore?
È necessario ambientare una storia in luoghi familiari?
Quanto legame c’è fra l’ambientazione e la storia da raccontare? Nell’articolo illustro varie situazioni, dimostrando il forte collegamento fra storia e ambientazione.
Chi è il lettore ideale del nostro romanzo?
Non possiamo scrivere per tutti. Ogni scrittore ha un pubblico di lettori a cui fa riferimento. È per quei lettori che dobbiamo scrivere.
Scrivere romanzi altrui
Scrittore è chi ha continuamente idee per scrivere storie. Si può definire scrittore chi non ne ha o chi, avendone, non può farle diventare una storia?