Quando arriva Natale e si avvicina la fine dellʼanno, iniziano a comparire nel web articoli su quali post scrivere in questo periodo. Si somigliano un poʼ tutti: ne leggi 3 o 4 e tutti più o meno dicono le stesse cose.
Quelli che vanno più di moda sono:
- Ricette natalizie
- Lista di regali ideali per… (il professionista attinente al vostro blog)
- I migliori post pubblicati nel blog nel 2015
- Che cosa ho imparato questʼanno (nella vostra nicchia di riferimento)
- I migliori libri letti nel 2015
- I migliori film visti nel 2015
- I migliori post letti nel 2015
- Buoni propositi per il 2016
- Auguri in varie forme
Davvero abbiamo bisogno di questi post?
Non uscirà quindi il mio post sui propositi di scrittura per il 2016? Ma certo che uscirà: ve lo sorbirete il 31 dicembre, per chiudere lʼanno in bellezza.
Per quella data in realtà volevo creare il classico articolo che riuniva i post migliori del blog, ma poi ho pensato: voi lettori cosa ve ne fate di un post del genere? Ogni lettore ha apprezzato o disprezzato i miei post. Quelli che io ritengo migliori non fanno testo.
Quali post scrivere entro la fine dellʼanno
Ci sono post da scrivere assolutamente entro la fine dellʼanno? Sì e no, vorrei rispondere.
- No, perché il blog è vostro, è personale e ci scrivete quello che vi pare. Se il vostro piano editoriale non prevede questa tipologia di articoli, lasciate perdere.
- Sì, perché in questi giorni la gente ha la testa altrove, come ad agosto, e pubblicare qualche articolo leggero non guasta, anzi, rende il blogging più piacevole, a patto che si tratti però di articoli che vale la pena leggere.
Ecco perché ho scritto “distinguendosi dalla massa”: perché post del genere devono avere un valore aggiunto, dobbiamo sempre puntare sulla qualità di ciò che pubblichiamo e non sul solito copia-incolla.
Cʼè una parola magica che bisogna tenere sempre a mente, specialmente in casi come questo: personalizzazione. Personalizzare le tipologie di “post da scrivere assolutamente entro la fine dellʼanno”.
- Volete parlare di libri? Parlate allora dei libri che vi hanno aiutato nel vostro lavoro o nel vostro hobby nel 2015. Chi vi segue troverà delle risorse utili.
- Volete parlare di film? Recensite i migliori film natalizi dalle origini a oggi, così tematizzate anche il post per le festività in corso.
- Volete parlare dei migliori post letti? Si chiama content curation, la cura dei contenuti che per molti esperti è così importante in un blog. Una sorta di antologia di post. Tematizzate ancora e raggruppate i migliori post su un argomento preciso, attinente a quello del vostro blog.
- Parliamo di regali di Natale. Certe volte ho letto di regali che costano centinaia di euro: ma chi se li può permettere? Facciamo una cosa diversa, allora, e – per un blog letterario, per esempio – consigliamo il Kit insegnante, Un posto a scuola e i Kit scolastici sul sito di «Save the children» o il Kit di materiali scolastici sul sito dellʼUnicef. Vi piacciono i taccuini? Il taccuino rosso di Medici senza frontiere costa meno del Moleskine e è bello uguale.
- Volete davvero fare gli auguri? Sul serio? Ormai è troppo tardi, restano quelli della fine dellʼanno e dellʼEpifania. Ok, fate questi auguri, ma senza regalo non hanno senso. Siete autori? Regalate un ebook con un racconto o con qualche post di approfondimento su temi che avete trattato. Parola dʼordine: valore.
Volevo intitolare questo articolo “5 post da scrivere entro la fine dellʼanno, distinguendosi dalla massa”, ma poi mi avreste sparato. Ecco, almeno a Natale siate più buoni ed evitate post coi numeri.
Questo è uno dei post da scrivere entro la fine dellʼanno, distinguendosi dalla massa, ma ormai lʼho scritto io e non potete più farlo voi.
Buon Natale… e buon blogging!
nani
Buon Natale anche a te, e a tutti i tuoi lettori.
Daniele Imperi
Grazie Nani
ombretta
Aspettando i propositi di scrittura del 2016…buon Natale Daniele!
Daniele Imperi
Grazie, propositi già programmati
Violaliena
Simpatico questo “meta” – post!
Tanti auguri di buon Natale
Daniele Imperi
Meta post mi piace, auguri anche a te
Mr Tozzo
Buon Natale anche a te
Daniele Imperi
Grazie, Mr. Tozzo
Ulisse Di Bartolomei
Buongiorno Daniele
Tanti auguri di buon Natale per te e i tuoi lettori. Mi hai dato l’idea di regalare un ebook e siccome a Gesù dobbiamo la peculiarità massima della civiltà occidentale, l’amore (spirituale) a prescindere, regalerò il testo che lo riguarda.
Daniele Imperi
Buongiorno, Ulisse, grazie. Auguri per l’ebook.
Simona C.
Il mio post di pensieri natalizi è uscito da giorni e consigliavo di non fare regali, ma spendere in donazioni (con tutta la critica del caso allo spirito natalizio). Il post che ho programmato per il 30, invece, spiega perché non voglio fare un “bilancio di fine anno”. Insomma, ho trattato i temi convenzionali in maniera del tutto personale perché, come si diceva del pallone da bambini, il blog è mio e ci gioco come voglio io
Buone feste, Daniele!
Daniele Imperi
Mi sa che me lo sono perso, rimedio subito. Interessante anche un post sul “non-bilancio”
Buone feste a te.
sandra
Mah, il mio di ieri mi pare abbastanza originale. Non dico di più. Oggi, più tardi, arriveranno gli auguri con gratitudine ai miei lettori. E’ facile essere banali, ma tutto sommato non condanno consigli, idee regalo, magari sui titoli per i libri, bilanci e propositi: siamo umani. Auguri!!
Daniele Imperi
Quello di Donna Flora? Sì, mi pare originale. Siamo umani, è vero, ma potremmo essere umani non banali
sandra
Sì, quello. Grazie!
Andrea Torti
Ecco, quel “5” evitato nel titolo è già un bel regalo per noi lettori
Buone Feste!
Daniele Imperi
Vedi che ho fatto bene?
Buone feste a te.
Giuseppe Vitale
Sei in grandissimo figlio di p* Daniele
Sempre sai essere originale. Complimenti. Per il resto anche io evito i post di cui parli. Questa fine d’anno mi sto dedicando a risorse utili per l’inizio del 2016.
Daniele Imperi
Bisogna distinguersi, no?
Buone le risorse utili per il 2016.
Poli72
Auguroni a Daniele e a tutti i lettori del blog. Che lo spirito dell’Altissimo possa infondere in tutti noi il coraggio e la determinazione per portare in fondo i progetti che ci siamo proposti per l’anno prossimo.Gesu’ ci doni l’umilta’ e l’energia per trasformare in narrazioni vive e brillanti le fantasie che si agitano nel nostro profondo.
Daniele Imperi
Grazie, auguri anche a te
Tenar
Buon Natale e buone feste!
PS: non posso pensare di non fare il post con i libri e i film migliori dell’anno!
Daniele Imperi
Buone feste anche a te, Antonella
Finora i tuoi post su libri e film sono stati originali, quindi va bene. Hai visto “Il ponte delle spie?”
Federica
A proposito del numero 5: pensa a chi deve scrivere, invece, proprio di “cinque cose….” e si impegna seriamente a cercare idee ed informazioni per essere originale e proporre qualcosa di differente ai propri lettori!!! Un po’ di comprensione, suvvia!!!
Qualche giorno fa ho pubblicato un post relativo alla fiaba di Andersen “L’abete” (che ho letto perché mi incuriosiva il titolo), scegliendo di parlarne per il messaggio che trasmette.
Buon Natale anche a te!!
Daniele Imperi
Hai scritto un post coi numeri?
L’abete rientra in tema con le feste e si discosta dalla massa.
Federica
Per il post sui numeri, vedi mail
valeriacastiello
Buone feste Daniele, apprezzo sempre i post che si propongono di emergere dalla massa
Daniele Imperi
Buone feste anche a te, Valeria
Alessandro Madeddu
Io per Natale ho parlato di Bonifacio VIII, il papa buono, che proprio il giorno di Natale annunciò il primo Giubileo, Anno Santo di redenzione. E siamo in anno giubilare, quindi tutto quadra.
Trascorri delle piacevoli vacanze, Daniele!
Daniele Imperi
Non ti facevo così religioso, Ale
Loredana
…io ho trovato il modo di parlare, grazie ad una delle mie colleghe di Blog con cui avvio dialoghi periodici, di De Profundis di Wilde e di Anticristo di Nietzsche. Un tocco di Grinch, ma senza alcuna polemica o desiderio di sovvertire “l’ordine stabilito”, solo un modo personale di trascorrere il Natale più differente e sereno della mia vita.
Nel frattempo…auguri di Buone Feste a tutti!
Daniele Imperi
Ti sei discostata parecchio con quelle due opere dal Natale
christian gas
Ti frequento e ti commento da poco tempo, però voglio ringraziarti per il tuo impegno e per i confortevoli (quanto pertinenti) argomenti che tratti.
Riguardo ai post festivi, beh, non credo che ci sia molto da innovare. Come hai già scritto, ci sorbiremo ricette, consigli per i regali, modi innovativi di produrre alberi decorati, progetti per il futuro, previsioni di mercato, oroscopi e, naturalmente, rendiconto annuali modello discorso del presidente.
Però, a volte, un po’ di sano conformismo non guasta.
L’alternativa è fregarsene delle festività e produrre i soliti argomenti di sempre, cosa che ho scelto di fare anche se, a dirla tutta, sono stato molto vicino a pubblicare degli auguri con una bella foto natalizia (ok, prendimi pure in giro. Me lo sono meritato).
Ti auguro di passare delle feste in allegria,
Un abbraccio,
Chris.
Daniele Imperi
In qualche caso infatti me ne sono fregato delle festività e ho pubblicato come se fossero giorni normali. Buone feste anche a te,
Grazia Gironella
Quest’anno mi sottraggo a tutto, anche ai tentativi di originalità, e mi trovo benissimo! Tanti auguri, Daniele, e grazie dei consigli (quelli di oggi e tutti gli altri).
Daniele Imperi
Beh, si può anche non pubblicare nulla per le feste. Auguri anche a te
Cristina
Ciao Daniele, tantissimi cari auguri. Il mio unico rammarico è che non riesco a seguire il tuo bel blog quanto vorrei!
Daniele Imperi
Auguri Cristina, non preoccuparti, anche per me è difficile seguire ogni blog che vorrei
Gloria Vanni
Auguri, Daniele, grazie per esserci e per la tua originalilità, chiarezza e semplicità! Ho lo stesso rammarico di Cristina, abbraccio 😉
Daniele Imperi
Auguri Gloria, il tuo post su Rockwell è uno dei post originali da pubblicare a Natale
Quell’artista piace molto anche a me.
Monia74
Tantissimi Auguri Daniele. È bello leggere post che si differenziano, tieni attivo il cervello,… però non trovo niente di male anche nei classici auguri, le top 10 e buoni propositi. Natale è anche tradizione, in fondo, e tutto fa ‘atmosfera’
Daniele Imperi
Auguri Monia, io non sento più l’atmosfera natalizia ormai da anni
Barbara
Ehhh, a me il post di auguri è scappato! Complice il marketing che dice che fa molto “presenza social”. E poi l’immagine mi era venuta così caruccia! Invece per inizio anno ancora non ho sviluppato un post da “buoni propositi”. In effetti non mi ispira a sufficienza. Navigo a vista, quindi i buoni propositi se ne vanno a friggere se arriva l’iceberg o se a sorpresa incrociamo un paradiso tropicale. La mia bussola è quella di Jack Sparrow, non punta il Nord. Non posso mai esattamente sapere dove mi trovo.
Comunque, Auguri!!
Daniele Imperi
Per stavolta sei perdonata

In un certo senso anche per me è così: li ho fatti, ma tutto dipende da come si svolgeranno le cose. Auguri anche a te