
È uscito il mio secondo guest post per il blog QuiCopy di Cristiana Tumedei. Articolo che aderisce all’iniziativa Dimmi cosa scrivere nel blog. Nel post parlo dei motivi che spingono professionisti, aziende e appassionati ad aprire un blog.
Perché aprire un blog
Sempre più professionisti aprono un blog, ma anche semplici appassionati. Il blog si è imposto come un potente e versatile mezzo di comunicazione e il suo numero è in crescita ogni anno. Ma perché? Che cosa spinge un professionista, un’azienda, un comune mortale ad aprire un blog?
Continua a leggere Perché aprire un blog.
franco zoccheddu
Ho appena dato vita ad uno spazio web nel quale attiverò un blog sulla scienza. Non credo ci siano alternative serie ad un blog: nessun social network offre simili garanzie di indipendenza, serietà, controllo.
Gli aspetti che intendo approfondire sono a) la comunicabilità di obiettivi e risultati scientifici ai non addetti, b) la prospettiva sociologica della scienza, cioè l’interazione scienza-gruppo (gruppo di esperti, gruppo di persone comuni, gruppi politici, etc). Niente può servire in modi altrettanto efficaci il mio obiettivo quanto un blog.
Mi scuso per essere intervenuto qui e non su QuiCopy: non sono riuscito a farlo.
Daniele Imperi
Auguri per il blog, allora
Perché non sei riuscito a commentare su QuiCopy?
franco zoccheddu
Non ho capito il meccanismo per rispondere quando viene chiesto in che forma ci si accredita. E pretendo di creare un blog, hai capito il tipo?…
Daniele Imperi
No, purtroppo in alcuni blog non sono ben impostati i moduli per i commenti
Che piattaforma userai per il blog?
KINGO
Franco, QuiCopy e’ un sito di google, per cui se vuoi commentare senza registrare un account google, devi selezionare l’opzione Nome/url e inserire il nome e l’indirizzo del tuo nuovo sito (oppure un altro indirizzo a tua scelta), ogni volta che vuoi lasciare un commento.
Questo e’ valido per tutte le piattaforme blogspot di google, mentre invece, per fortuna, nelle piattaforme wordpress non e’ richiesto.
Daniele Imperi
Non è proprio così, bisogna che il blogger imposti quella funzione, altrimenti chi commenta si ritrova a una scelta limitata, come avviene in quel caso, e deve per forza essere registrato a qualcosa. In parecchi blog è così. Ho comunque avvisato QuiCopy del problema.
franco zoccheddu
KINGO e Daniele, grazie a tutti e due per i consigli. Per il blog sto pensando di utilizzare lo stesso spazio web insomma il mio sito (che, se cliccate, capirete sto solo iniziando a elaborare). Me lo consigliate, oppure ritenete che sia meglio separare le due cose?
Daniele Imperi
Franco, dipende da cosa vuoi fare. Il sito che contiene? E il blog? Per il blog ti consiglio di installare WordPress.
KINGO
Io personalmente ho deciso di separarli, inserendo pero’ link di collegamento fra uno e l’altro.
franco zoccheddu
Ancora grazie delle risposte, a tutti e due: il sito non contiene ancora nulla, salvo qualche gioco di parole. Ma a proposito dei vostri consigli, a me piacerebbe avere uno spazio senza pubblicità, del tutto mio e dei miei interlocutori, come il pennablu.it. Vorrei mettere sul sito argomenti legati alla scrittura/lettura/divulgazione scientifica, nel blog proporre opinioni dello stesso genere ma orientate alla partecipazione, agli interventi.
Quali vantaggi si hanno se si separano? Dovrei acquistare un altro spazio web per non averci pubblicità?
Daniele Imperi
Non capisco che intendi per pubblicità… hai acquisitato un dominio e uno spazio web, quindi decidi tu cosa mettere. Diventa un po’ complicato però dire cosa è meglio. Scrivimi in privato, se ti va, e ne parliamo.
Daniele Imperi
Adesso puoi commentare nel blog QuiCopy, se vuoi
franco zoccheddu
Ti contatterò. Riguardo al QuiCopy, ci “vado” subito (ho messo le virgolette per evidenziare l’ennesima metafora che permea le nostre comunicazioni. Chiaramente vado senza muovere un passo…). Grazie Daniele! Rischio troppo a ripetere ancora quanto sia sconfinata la tua disponibilità verso chi ti segue?
Daniele Imperi
Ahaha, forse siete voi così pazzi da seguirmi
franco zoccheddu
Niente: proprio non riesco a inserire un commento in QuiCopy, neanche seguendo i vostri consigli. Peccato, sembra interessante…
Romina Tamerici
Ti seguo di là e vado a leggere.