Ho parlato, tempo fa, del primo romanzo scritto al computer, con un programma di videoscrittura, quindi. Oggi torno più indietro nel tempo e vi segnalo il primo romanzo scritto con una macchina da scrivere.
Non è sicuro – e credo che sia impossibile stabilirlo – che sia stato proprio quel romanzo il primo, ma è comunemente ritenuto che fu Mark Twain, pseudonimo di Samuel Clemens, il primo scrittore a inviare a un editore un manoscritto battuto a macchina.
Pare, inoltre, che Mark Twain assumesse qualcuno per dattiloscrivere i propri testi, anche se ammise di essere il primo ad applicare una macchina da scrivere alla letteratura. Il primo romanzo, quindi, fu, secondo Twain, The Adventures of Tom Sawyer, pubblicato nel 1876.
Ma questa affermazione non risulta vera. Da accurate ricerche storiche sembra infatti che Mark Twain abbia confuso tempi di consegna e romanzi. Il primo romanzo dattiloscritto fu invece Life on the Mississippi del 1882.
Nel 1874 Mark Twain acquistò una macchina da scrivere Remington No. 2, dopo aver visto dalla commessa del negozio quanto fosse facile il suo uso. Si lamentò poi di quell’acquisto e la diede indietro per ben due volte, riprendendosela altrettante. Anche questa notizia, però, non è corretta, poiché la Remington introdusse il suo modello No. 2 soltanto nel 1878.
Un altro scrittore reclama comunque questo primato, anzi una scrittrice e attrice, Fanny Kemble, anche se non ci sono prove che abbia mai scritto a macchina i propri testi.
Resta quindi impossibile stabilire con certezza assoluta chi sia stato il primo scrittore a inviare un romanzo dattiloscritto a un editore, dal momento che nessuno ha mai sentito la necessità di registrare un simile evento.
Gian_74
Quando invieremo un nostro scritto con l’inchiostro olografico dovremo ricordarci di registrarlo!
Daniele Imperi
Hai ragione… ottimo consiglio
ferruccio
Mamma mia ho due primati in più,
grazie Daniele e non ti arrabbiare:-)
Daniele Imperi
Ehi, che significa?