Vorrei cominciare a fare una classifica dei libri più belli che ho letto ogni anno. Sono libri che non si scordano facilmente, come i libri culto di cui ho già parlato.
Questi dieci che ho inserito sono abbastanza differenti uno dall’altro e appartengono sia a scrittori classici, che a scrittori famosi che a scrittori giovani.
Ecco la mia classifica dei 10 libri più belli letti nel 2010.
- Dracula di Bram Stoker
- Io sono leggenda di R. Matheson
- Nelle terre estreme di J. Krakauer
- La corsa selvatica di Riccardo Coltri
- Red di Jack Ketchum
- I ragni zingari di Nicola Lombardi
- La strada di Cormac McCarthy
- Penna vagabonda di Virgilio Lilli
- Le notti di Salem di Stephen King
- Incompreso di Florence Montgomery
Alcuni di questi libri hanno qualcosa in comune, come Dracula, Io sono leggenda e Le notti di Salem. Chi li ha letti sa perché.
Nelle terre estreme è invece un libro documento su una storia realmente accaduta. La corsa selvatica è un horror tutto italiano, Red è imperniato su un caso di maltrattamenti di animali, I ragni zingari è un libro meraviglioso anche se drammatico, La strada è un capolavoro assoluto su un mondo apocalittico, Penna vagabonda è una raccolta di articoli in forma di racconto di un grande giornalista e Incompreso è un romanzo commovente e indimenticabile.
Non so quali saranno i libri più belli che avrò letto nel 2011, ma so di sicuro che il primo di questi è I promessi sposi di Alessandro Manzoni.
ferruccio
Bella fatica, trovarne uno di brutto.
Non ho letto “Penna vagabonda”, però.
Daniele Imperi
Penna vagabonda non è molto conosciuto, purtroppo.
Michela
Un horror italiano, davvero? Fico…. questo me lo metto in lista… e anche “Red”, che le bestie mi piacciono…
“Incompreso” non è troppo per bambini? (Non l’ho letto, chiedo).
Daniele Imperi
Non so dirti se Incompreso sia troppo da bambini, non mi sembra.