
Il mese sta finendo e, oltre a programmare i normali articoli del blog, devo anche preparare i racconti domenicali. Le prossime cinque domeniche sono tutte di dicembre e ho già impostato la programmazione delle storie, alcune già scritte, la maggior parte delle quali in un certo senso umoristiche.
La prossima settimana leggerete un racconto western su un personaggio a fumetti che avevo creato nel 1998 e su cui non ho mai disegnato nulla eccetto una vignetta di presentazione. È una donna, di quelle che non si dimenticano di certo, e sicuramente qualche lettore se ne innamorerà.
Poi è la volta di un vecchio racconto revisionato e italianizzato – quando lo scrissi era ambientato in America, come al solito – una storia horror con toni umoristici e polizieschi.
La domenica successiva seguirà invece una storia horror seria, ispirata da una chiacchierata via email con un’amica, parlando delle rispettive gatte e dei loro momenti di riflessione… da brivido.
Quindi accade qualcosa di strano. Il 23 dicembre è domenica, poi seguono due giorni in cui la gente si perde in bagordi e feste varie, quindi non pubblicherò nessun articolo nel blog. Ci saranno invece 3 racconti di fila, una sorta di Trilogia Islandese, potrei chiamarla, che si rifà a Figli dell’Inverno scritto lo scorso Natale.
La prima storia è antecedente quei fatti. La seconda invece inizia là dove finivano le vicende dei tredici fratelli. La terza, infine, chiude il ciclo e, secondo la mia visione, dà inizio a una delle più grandi leggende della storia umana, che ancora oggi tutti i bambini amano.
Poi arriva l’ultima domenica dell’anno e io non so ancora che cosa pubblicherò. Forse, dico forse, una storia condominiale. Non del mio condominio, ovviamente, ma un racconto ambientato in un condominio. Vedremo.
franco zoccheddu
Nemmeno la NASA pianifica meglio di te.
Daniele Imperi
Ahahah, allora offrirò loro una consulenza
Lucia Donati
D’accordo con Franco! Anch’io pensavo a qualcosa di speciale per le feste; i primi di dicembre sarà il 1° compleanno del blog e anche per quel giorno volevo fare qualcosa. Ci penserò questo fine settimana: qualche sorpresa la voglio fare. Non vedo l’ora di leggere altri tuoi racconti. Ho scaricato anche “Zombi safari” a cui ho dato un’occhiata ma lo leggerò bene, presto!
Lucia Donati
Sei sempre pieno di progetti: è un piacere continuare a leggerti!
Daniele Imperi
Grazie
E non finiscono qui!
Alessandro C.
Suggerirei una storia di spionaggio… condominiale
Daniele Imperi
La storia di spionaggio arriverà, ma il prossimo anno e non sarà condominiale
Alessandro C.
Un giorno dovrai spiegarmi come fai a pianificare il lavoro per il blog…
Credo che tu sia il blogger più prolifico in assoluto – a eccezione di quelli che usano il blog solo per raccontare cosa hanno cucinato a pranzo.
Daniele Imperi
Sulla pianificazione del lavoro arriverà qualcosa. Grazie per i complimenti, ma non credo di essere il solo che scrive tanto
Romina Tamerici
“Figli dell’inverno” mi era piaciuto molto, sono curiosa di leggere i racconti di quest’anno! E anche tutti gli altri, ovviamente!