Scaletta e documentazione
Il primo passo per la sfida di novembre, il NaNoWriMo, è fatto. Ho scritto una scaletta sulla base della traccia che avevo ideato tempo fa su questo romanzo di fantascienza. La scaletta è quindi un ampliamento della traccia ed è formata da 15 punti, che corrispondo ad altrettanti capitoli.
Ho anche preparato un elenco di punti su cui devo documentarmi (nomi di astronavi, alieni, personaggi, armi, esseri viventi, ecc.), a cui provvederò nei prossimi giorni, prima comunque del 1° novembre.
Contemporaneamente alla documentazione, elaborerò i punti della scaletta, creando delle sotto-scalette, ossia approfondirò quelle tracce dei capitoli in una sorta di trama, in modo da sapere cosa scriverò per ogni capitolo.
Credo che alla fine, se davvero riuscissi a scrivere un intero romanzo di 50.000 parole minimo, il testo avrà bisogno di una profonda rilettura e di un editing, ma sarà stato comunque un ottimo esercizio sia di organizzazione sia di scrittura.
Alessandro C.
sto ancora riflettendo sul partecipare o no…
Credo che un mese di tempo sia troppo poco per pianificare una storia che non abbia poi bisogno di un editing pesantissimo…
Daniele Imperi
Dai, su, buttati e scrivi, male che va hai scritto un po’ di più
Salomon Xeno
Beato te!
Io finora ho impostato la struttura proprio a grandi linee. Tra oggi e domani spero di riuscire a finire una scaletta dignitosa. Per quanto riguarda la documentazione, fortunatamente posso andare a memoria (almeno in fase di prima stesura).
Hai letto la mail dell’organizzazione? Da cardiopalma! ^^
Daniele Imperi
Ahahaha, sì l’ho letta, quelli stanno fuori
Speriamo di riuscire a seguire tutti i loro punti…
franco zoccheddu
Mi spiegate il senso? Volete partecipare alla maratona come se fossero i cento piani.
Daniele Imperi
Il senso di partecipare, per me almeno, è provare a scrivere in maniera più continuativa di adesso e portare avanti un piccolo progetto (non certo il mio mega romanzo pseudo-fantasy).
Alessandro C.
iscritto
entro oggi cerco di farmi venire un’idea in mente
Daniele Imperi
T’abbiamo contagiato
Alessandro C.
dannati
Carlo
Ragazzi siete matti
Lo dico simpaticamente ma vi invidio. 50 mila parole credo che siano circa 300 mila caratteri spazi inclusi!! In bocca al lupo
Daniele Imperi
Ma no, sono solo 1666 parole al giorno, in pratica una paginetta di Word
franco zoccheddu
Ma non eravate voi, un bel po’ di post fà, a dire che scrivere non si fa a tavolino, guai ai “costruttori” di romanzi, bando a questo e a quello… sono un po’ disorientato. Forse allora vi riferivate solo ai soldi, non al concetto in sé. Ma va bene, in fondo vi state divertendo e questo conta più di qualsiasi cervellotica mia considerazione. In bocca al lupo!
Daniele Imperi
Mmm… non ti seguo… io ho scritto una cosa del genere?
Comunque, sì, come hai detto io lo faccio per divertirmi e per fare esercizio. Se poi esce qualcosa di buono, o quanto meno accettabile, per me ovvio, tanto meglio
Carlo
gente, se ce la fate, tanto di cappello! Non mi torna il conto della paginetta di Word al giorno, piuttosto… mi vengono circa 10000 caratteri al giorno, che sono quasi 6 cartelle!!
Daniele Imperi
Hai ragione, avevo fatto male i calcoli… sono 5 cartelle piene… D’oh!
Carlo
Ma se uno ha un romanzo da rifinire, secondo vuoi lo può riciclare o non è “etico”? mah
Alessandro C.
…si tratta di una sfida contro se stessi, iniziare qualcosa da zero e raggiungere le 50mila parole entro un mese. Non credo avrebbe molto senso utilizzare qualcosa di già scritto in precedenza
Daniele Imperi
No, credo sia proprio vietato dal regolamento…
Romina Tamerici
L’altro tuo post su Na.No.Wri.Mo non si apre sul mio pc, però ero convinta che annunciassi la tua partecipazione! Quindi buon lavoro!
Daniele Imperi
Come non si apre? Non ha nulla di strano quel post… puoi riprovare?
Alessandro C.
bene Daniele, qualche ora di riflessione su cosa e come raccontare, poi alla scadenza del conto alla rovescia inizierò a buttar giù le prime pagine

Non so se riusciremo a mantenere l’impegno, ma cerchiamo di mantenerci motivati
Daniele Imperi
Oggi pomeriggio creo la scaletta per i capitoli. Ieri ho finito la parte sulla documentazione.
Alessandro C.
PS: ti ho aggiunto ai buddies!
Daniele Imperi
E che ne sono?
Alessandro C.
se usi il tasto “search” sul sito di NaNoWriMo e trovi il profilo di una persona che conosci, puoi cliccare su “add as buddy” in modo da aggiungerlo agli amici.
Poi, per vedere la lista dei tuoi “buddies” basta cliccare su “my nanowrimo” e poi selezionare “Writing Buddies”
Daniele Imperi
Ok, grazie del buddy
Alessandro C.
http://img341.imageshack.us/img341/6526/nanowrimo.jpg
è un modo per tenersi sotto controllo ihih
Carlo
Grazie. Effettivamente utilizzare qualcosa già scritto in precedenza non avrebbe senso e soprattutto toglierebbe il divertimento…
Romina Tamerici
Fino a ieri il post non si apriva, oggi si apre, ma non credo sia stata colpa tua. Ogni tanto la tecnologia mi ricorda che è lei a comandare.
Daniele Imperi
No, era colpa mia, avevo creato il tag con la stessa url del post: uno solo dei due si sarebbe potuto aprire