
Due anni fa era un meme, lo scorso anno solo un post, come ora. Una sorta di statistica che vuole incentivare e promuovere la lettura, sondare nei propri gusti personali, capire in che direzione sta andando la propria lettura.
Chi ha voglia, può riprendere il post e pubblicare nel proprio blog la sua personale lista.
Quanti libri hai letto nel 2012?
Sono riuscito a leggere di più, rispetto agli altri anni, considerando anche che sono stato fuori per un breve periodo e non ho avuto molta possibilità di leggere. In tutto ho letto 60 libri.
Quanti erano narrativa e quanti no?
Dei libri letti solo 7 non erano narrativa. Ho però in programma di aumentare i libri di saggistica, storia, scienza da leggere.
Quanti scrittori e quante scrittrici?
Soltanto 8 scrittrici lette, di cui due sono sorelle che hanno scritto insieme lo stesso romanzo.
Il miglior libro letto?
Come al solito ne ho più di uno. Ne segnalo tre, che mi sono piaciuti particolarmente e mi hanno lasciato molto.
- Suttree di Cormac McCarthy
- Dissipatio H.G. di Guido Morselli
- Perdido Street Station di China Miéville
E il più brutto?
Greensleeves di Jeff VanderMeer. Ho faticato un po’ a leggerlo, la lettura non prendeva proprio.
Il libro più vecchio che hai letto?
L’epopea di Gilgames.
E il più recente?
Deadweather and Sunrise di Geoff Rodkey, del 2012.
Quale il libro col titolo più lungo?
Den lille muldevarpen som ville vite hvem som hadde bæsjet på hodet hans. Si tratta di un divertente libro illustrato per bambini, in norvegese, il cui titolo, di 13 parole, significa La piccola talpa che voleva sapere chi aveva fatto la cacca sulla sua testa. È stato anche tradotto in italiano, con un titolo simile.
E quello col titolo più corto?
Ubik di P.K. Dick, una parola e 4 lettere.
Quanti libri hai riletto?
Nessuno, purtroppo. Mi ero ripromesso di continuare la rilettura dell’opera su Sherlock Holmes e dei racconti di Lovecraft, ma non ce l’ho fatta.
E quali vorresti rileggere?
Suttree.
Di quali autori hai letto più di un’opera?
- Dario Tonani: 4 libri
- Cormac McCarthy: 2 libri
- Jules Verne: 2 libri
- Guido Morselli: 2 libri
- Philip K. Dick: 2 libri
- Joe R. Lansdale: 2 libri
- John R.R. Tolkien: 2 libri
Quanti libri hai letto scritti da autori italiani?
13 libri.
Quanti e quali generi letterari hai letto?
Al primo posto la fantascienza con 12 libri letti. Al secondo con 8 libri c’è la saggistica, a cui seguono con 5 libri ciascuno l’avventura e l’horror. Quindi il fantasy con 4 libri, 4 che ho classificato come drammatici, tre western, due di favole e due apocalittici. Uno di storia e uno di epica. A parte inserisco 12 libri per bambini.
Quanti libri hai letto in lingua originale?
- 10 libri per bambini in norvegese: bisogna cominciare dalle basi.
- 3 libri in inglese.
Dei libri letti quanti erano ebook?
9 ebook in totale. Spero di aumentare il numero quest’anno, visto che ho un ereader.
franco zoccheddu
Forse non c’entra… comunque: ho terminato da qualche giorno “Il seggio vacante” della Rowling. E’ verissimo che ognuno scrive ciò che gli pare, però ognuno giudica come gli pare e a me è sembrato un libro inutile: non aggiunge e non toglie nulla. Che voglia far dimenticare (non vedrei il perchè… ) Harry Potter?
Daniele Imperi
Volevo leggerlo anch’io, ma in inglese. Non ho letto in giro, in effetti, giudizi positivi.
Lucia Donati
Un’autointervista sulle letture!!!
Daniele Imperi
Sì, esatto

33: bene
Lucia Donati
A proposito: siamo a quota 33: tu capisci,vero?
Lucia Donati
Vuoi vedere il mio nuovo blog?
Lucia Donati
Adesso funziona tutto! Si può accedere al blog!
Alessandro C.
Nel 2012 purtroppo ho letto pochissimo, vuoi per via di casini vari, vuoi perchè son stato preso da un’imperdonabile pigrizia.
In compenso mi sto già dando da fare per recuperare il tempo perso.
PS: ho recentemente acquistato “La spada di Shannara”, incuriosito da come ne hai parlato. Spero mi spinga a riconsiderare i miei pregiudizi sul fantasy
Daniele Imperi
Buone letture, allora.
La Spada di Shannara a me è piaciuto molto, anche se è stato fortemente ispirato dal Signore degli Anelli. In teoria andrebbe letto dopo l’opera di Tolkien.
Cristiana Tumedei
Quest’anno ho letto un sacco in lingua. Credo che nessuna traduzione possa realmente rendere giustizia alle intenzioni dell’autore.
In realtà, non ho l’abitudine di tenere il conto di quanti libri leggo.
Potrei iniziare a farlo, però!
Daniele Imperi
Io non sopporto più le traduzioni, con tutti gli errori e certe scelte discutibili che ho trovato…
Salomon Xeno
Pensavo di essere invincibile, ma prendo atto che il tuo libro più vecchio letto precede di circa 2000 anni il mio!
Daniele Imperi
Sarà un po’ difficile battere quel record
Il Moro
Sul libro più vecchio, sarà difficile batterti… Più vecchio de “L’epopea di Gilghamesh” mi sa che non c’è niente…
Hai mai visto il fumetto “Gilgamesh” di robin Wood? una saga fantascientifica in 12 numeri ispirata al personaggio della mitologia babilonese. Io l’ho trovato bellissimo.
Daniele Imperi
No, non conosco il fumetto, darò un’occhiata in giro
Il mio 2012 tra i libri
[…] carina e la raccolgo al volo: una sorta di autointervista sulle letture dell’anno passato (qui trovate le sue risposte). Se avete un blog, e vi va di partecipare, segnalatemelo in un commento, […]