«Soltanto il palazzo del Führer ha più guardie», disse Hochburg. «Non puoi assolutamente fuggire».
Burton spinse la lama più a fondo. «Allora non ho niente da perdere…»
Guy Saville è uno scrittore inglese nato nel 1973. Vive nel Regno Unito, dopo aver trascorso parte della sua vita in Sud America e Nord Africa. Questo è il suo primo romanzo.
È stato scritto che gli amanti di SS GB, tradotto in Italia col titolo La grande spia, di Len Deighton e di Fatherland di Robert Harris apprezzeranno questo libro.
Ambientato nel 1952, The Afrika Reich ci offre un affresco di storia alternativa, o ucronia, in cui il Terzo Reich controlla sia l’Europa che gran parte dell’Africa, dopo che la Gran Bretagna è stata costretta a una difficile pace con la Germania.
Saville ha mescolato un’attenta ricerca storica con la suspense scrivendo quello che è stato definito un superbo romanzo di storia alternativa.
Sul sito del romanzo potrete leggere il primo capitolo e vedere una splendida mappa dell’Africa occupata dalle forze del Terzo Reich.
- The Afrika Reich di Guy Saville
- Hodder & Stoughton
- 448 pagine
- 17 febbraio 2010
Michela
Ottimo esempio di quanto la promozione possa essere importante.
Hai ragione, la mappa è veramente bellissima.
Quando ho posato gli occhi sul Madagascar mi è venuto un brivido…
Daniele Imperi
E sta facendo anche una bella promozione sulla sua fan page su facebook. Ogni volta che uno commenta, l’autore risponde
Lo ordino al più presto
Sekhemty
Titolo molto interessante, ne ero venuto a conoscenza attraverso Alex McNab.
Daniele Imperi
Sì, Alex mi ha battuto di qualche giorno, purtroppo
Giampietro
Non sapevo che Penna Blu si occupasse di ucronia, ed è una bella scoperta.
Daniele Imperi
Beh, il blog si occupa si letteratura in generale, quindi anche di ucronia, quando possibile