Siete mai usciti di casa per acquistare qualcosa, qualsiasi cosa, e siete poi tornati a casa senza aver trovato niente, ma con un libro? A me è capitato più di una volta.
Uscivo per andare a comprarmi le scarpe, che immancabilmente non trovavo, e prima di rincasare entravo in libreria e, caso singolare, scoprivo un libro interessante, che non potevo non acquistare.
Mia madre mi vedeva tornare con un busta in mano, soddisfatta che io fossi finalmente riuscito a comprarmi le scarpe. «Le hai trovate, allora» mi diceva.
«No, è un libro» rispondevo io.
«Ecco, quando sarai scalzo, ti metterai i libri ai piedi».
Non ho mai calzato libri, finora. Però ne ho acquistati parecchi. Sono anche uscito per comprare libri da regalare e sono invece tornato a casa con libri per me.
Mi sono quindi convinto che l’oggetto commerciale più ambito è per me il libro, tanto da passare sopra al vestiario, che non è così indispensabile poi, ai regali altrui e a qualsiasi altro acquisto.
Tornare a casa con un libro è una doppia sorpresa. La prima si vive in libreria, quando si scopre – o riscopre – il libro e si decide di prenderlo. La seconda si vive a casa, quando si toglie il libro dalla busta e si sfoglia e si odora.
E poi il libro nuovo, proprio perché è nuovo, ogni tanto si prende e si guarda, si legge la quarta di copertina, qualche brano, si sfoglia di nuovo per conoscerlo meglio. Perché un libro, prima di leggerlo, va conosciuto, ma di questo parleremo un’altra volta.
Siete mai tornati a casa con un libro, quando dovevate invece comperare tutt’altro?
ferruccio
Di solito quando vado per negozi finisco sempre in libreria. La risposta alla tua domanda è scontata: sì e tante volte:-)
Gianluca Santini
Un sacco di volte
Daniele Imperi
Bene, allora non sono solo io quello strano
Sekhemty
A me è successo diverse volte.
Quando entro in libreria è molto difficile che esca senza aver comprato qualcosa.
Michela
Ovvio che sì…
ho comperato libri quando non avevo i soldi per fare la spesa e mangiavo solo minestrina, mio padre continuava a ripetermi che mi sarei vestita di libri (vedi anche in questo non sei solo tu), se devo regalare un libro è chiaro che uscirò dalla libreria con tre… eccetera eccetera
Daniele Imperi
Bene ragazzi, siamo tutti nella stessa barca… di libri
cristina
si, quasi sempre, ed è la cosa più bella del mondo!!
anche quando vado a fare la spesa; anche i libri che vendono in posta.. e non parliamo dei libri che compro su internet ..
Daniele Imperi
Ciao Cristina

è vero, negli uffici postali adesso si vendono libri, un’occasione in più
SabrinaWeb
A me è successo di uscire per andare a chiedere un’informazione, non trovare in negozio la persona a cui dovevo chiederla, ma tornare con un libro.
Daniele Imperi
Ma l’informazione l’hai chiesta in una libreria?