Siamo giunti all’ultimo capitolo del piccolo corso di scrittura per il web. È tempo, quindi, di fare qualche esercizio per migliorare le tecniche di scrittura per i contenuti pubblicati online. Ricapitoliamo i vari articoli pubblicati finora: La tematica Il titolo ...
Come scrivere un testo per il web – Scrittura per il web #13
L’organizzazione di un testo rivolto al web è una delle lacune dei blogger e dei web writer. Restare davanti a un computer, col programma di scrittura aperto, è quello che normalmente viene descritto come la paura della pagina bianca. In ...
La descrizione della pagina web
Sai scrivere una buona descrizione per le tue pagine web e per gli articoli del tuo blog? Scopri come scrivere correttamente il metatag description.
Come linkare una pagina web – Scrittura per il web #11
Una delle lacune di chi scrive per il web è come linkare una risorsa esterna al sito, ma anche una pagina interna del proprio sito o blog. Non è sufficiente saper inserire un link – azione che in genere risulta ...
Evitare gli errori – Scrittura per il web #10
Nella scrittura per il web non è soltanto importante conoscere le regole per ottenere testi efficaci e comprensibili, ma anche sapere che cosa evitare. Conoscere gli errori più comuni nella scrittura aiuterà a scrivere meglio e a non ripeterli. In ...
Essenzialità e chiarezza – Scrittura per il web #9
La scrittura per il web deve presentare due caratteristiche che rendono un testo apprezzabile e veramente utile per gli utenti. Una volta imparato come scrivere un titolo, come strutturare i paragrafi, come scegliere le parole all’interno degli stessi, bisogna parlare ...
L’impaginazione – Scrittura per il web #8
Se la presentazione grafica del testo ha un impatto non indifferente nel lettore, poiché migliora sia la lettura sia la comprensione del testo stesso – e che abbiamo chiamato tipografia – l’impaginazione di un testo ha la funzione di organizzare ...
La tipografia – Scrittura per il web #7
Nella scrittura per il web bisogna tenere presente anche la “grafica del testo”, ossia la sua presentazione grafica, che ne influenza la lettura e la comprensione. Di solito, chi realizza un sito o apre un blog pensa a curare la ...
La pertinenza e la rilevanza – Scrittura per il web #6
La scrittura per il web implica la produzione di parecchi testi, quali – come già accennato nell’articolo sulla tematica – post per blog, articoli per portali e riviste elettroniche, pagine per siti, recensioni e news sui più disparati argomenti. Sono ...
La prominenza – Scrittura per il web #5
La prominenza è riferita alle parole chiave di un testo e rappresenta la posizione di queste parole all’interno di specifici elementi della pagina web: il title, il titolo e i paragrafi. Nella scrittura per il web la prominenza ha un ...