Forse creare un personaggio è la parte più complicata della scrittura. Almeno lo è per me. Ogni volta che leggo un romanzo, cerco di carpire qualche segreto del mestiere – niente trucchi, nella scrittura non esistono trucchi – qualche informazione ...
Creare un personaggio che duri nel tempo
La settimana scorsa abbiamo visto la carrellata di personaggi letterari da Gilgameš a Harry Potter – se qualcuno ha avuto la pazienza di leggersi quel papiro – e così ho voluto analizzarne le caratteristiche e magari ricavarne una sorta di ...
La perfezione del protagonista
Leggere alcune anteprime di romanzi autopubblicati ci permette di capire molte cose. Ogni volta che ne leggo, imparo qualcosa di più. Soprattutto imparo come non si scrive e come non si creano i personaggi, come non si realizzano le copertine, ...
Quando il personaggio comanda sulla storia
Story is what the characters want to do; plot is what the writer wants the characters to do. ~Lillian Hellman — Veronica Sicoe (@VeronicaSicoe) 19 Luglio 2014 Questo tweet di Veronica mi ha fatto pensare molto, perché contiene una verità ...
Trasmettere le emozioni dei personaggi
Si fa parla molto di empatia nella scrittura, ma sappiamo davvero come tirarla fuori in una storia? Creare un personaggio significa anche, e soprattutto, dargli vita. E per vita intendo dargli quella tridimensionalità che lo rende vero, credibile, personaggio di ...
Il protagonista nel Fantastico
Come scegliamo il protagonista del nostro romanzo fantasy? Non credo debba essere una scelta da fare a caso, quanto meno non dev’essere scelto come ho fatto io più di 20 anni fa quando avevo iniziato a progettare il mio primo ...