Presentazione del libro
Il prossimo sabato, 29 gennaio, sarà presentato a Genova, corredato da uno spettacolo di mimo e storytelling, il libro Il Mangianomi di Giovanni De Feo, un romanzo horror fiabesco ambientato in un Regno di Napoli fantastico del Seicento.
La presentazione si terrà alla Biblioteca Berio di Genova, in via del Seminario 16 alle ore 16,00, e sarà ovviamente presente l’autore, mentre lo spettacolo di mimo sarà tenuto da Enrico De Nicola.
Ho acquistato il romanzo qualche mese fa, perché mi aveva attirato sia il titolo che la copertina e ero poi curioso di leggere un romanzo fantastico italiano. Ho quindi letto l’estratto del romanzo, che viene reso disponibile nel sito della casa editrice, e mi è sembrato ben scritto.
Estratto dal libro
«Osservate bene le ombre della mia lanterna. Potrete scorgervi le sagome nere di tre cani, la figura intabarrata di un cacciatore, una ragazza addormentata in una torre, e più in là un’ombra orrenda che li sovrasta: è nera e inconoscibile, tutta occhi e zanne. Sono i semi della mia storia questi, presagi e visioni di quanto state per ascoltare. Se fate attenzione vi accorgerete di come le mie parole siano le ombre che la mia lanterna getta sulla parete. Ma come ogni ombra ha un corpo che la genera, così ogni parola è il ricordo di un oggetto o di una passione, ogni nome un grido lanciato in un pozzo: non appena lo si ascolta, suscita in noi un’eco».
Scarica e leggi le 175 pagine dell’estratto del romanzo in formato pdf.
- Il Mangianomi di Giovanni De Feo
- Salani
- 496 pagine
- 2010
Chiara
Ottima segnalazione Daniele!
Mi pare molto appassionante, sicuramente fuori dai soliti schemi. Potrebbe essere interessante per le ambientazioni e per lo stile narrativo. Lo immagino come un libro pieno di fascino.
Aspetto un tuo resoconto quando lo avrai letto, mi farebbe piacere sapere se a parer tuo vale la pena acquistarlo.
Daniele Imperi
Ciao Chiara
Certo, penso di leggerlo a breve e ne scriverò la recensione.
Chiara
Ho letto in giro altre recensioni e tutti concordavano nel dire che è un libro scritto davvero molto bene, con un linguaggio ricco e buono stile narrativo. Ecco, mi hai fatto venire voglia di leggerlo!
Daniele Imperi
Io infatti l’ho preso dopo aver letto alcune pagine di quel pdf. Sono un po’ prevenuto sui romanzi fantastici italiani, ma questo sembra davvero ben scritto.
Mi tocca leggerlo a breve, allora, per vedere se ho ragione
Chiara
Daniele, hai più avuto modo di leggerlo? Sono davvero curiosa sulla tua recensione!
Daniele Imperi
No, ancora no. Appena letto lo segnalo e ti avviso
ilaevin
Questo libro mi ha talmente appassionata che non riuscivo a smettere di leggerlo, sono tornata al liceo: libro nascosto nella borsa durante un corso! L’ho finito in 4 giorni!
De Feo ha un’ottima proprietà di linguaggio, narrativa ricca di suspance e poi ho trovato molto interessante il profondo amore per la natura e la libertà che traspare da ogni pagina del libro.
L’autore lo chiama gotico mediterraneo e devo dire che mi pare una definizione azzeccata.
Daniele Imperi
Io lo sto leggendo ora e mi sta piacendo