Scrivere un romanzo ambientato in un luogo che non abbiamo vissuto è difficile. Ma oggi la tecnologia e i vecchi metodi ci vengono in aiuto.
La questione dellʼambientazione delle storie
Tempo fa avevo scritto un post sullʼambientazione delle storie, in cui ragionavo proprio sul fatto che molti autori – me compreso, tantissimi anni fa – ambientavano i loro romanzi negli USA. Ero poi giunto alla conclusione che la giusta ambientazione ...
L’ambientazione è in funzione della storia
Chissà perché poi tutto sembra più plausibile se accade in America, si può esagerare più liberamente. Violaliena su Dove ambientare una storia. Diciamo la verità: ambientare una storia non è un lavoro semplice nella scrittura, perché comporta una grande documentazione, ...
La mappa del mondo nel Fantastico
Continuiamo la creazione del nostro mondo fantastico. Abbiamo iniziato parlando di come sia importante stabilire il tempo e lo spazio in cui avviene la nostra storia, conoscere la flora e la fauna che abitano il nostro mondo, quali sono i ...
Grafia dei nomi di luoghi e personaggi nel Fantastico
Per completare l’ambientazione di un romanzo fantastico – fantasy o fantascientifico – dobbiamo curare la grafia dei nomi dei nostri personaggi e dei luoghi in cui si svolgono le vicende. Per fantasy che si svolgono in tempi e luoghi realmente ...
Scienza e tecnologia nel Fantastico
Sia in un romanzo di fantascienza sia in uno fantasy un autore deve stabilire un livello di scienza e tecnologia a cui l’uomo è arrivato. Spesso leggo di storie di fantascienza ambientate a pochi anni nel futuro e con una ...