
Ho sempre parlato dell’importanza della documentazione nella narrativa. In questo articolo segnalo sette siti utili principalmente a chi scrive fantasy e fantascienza, ma alcuni sono utili a qualsiasi scrittore. Si tratta di risorse che forniscono nozioni, concetti, immagini su vari argomenti che uno scrittore dovrebbe consultare in funzione della storia da scrivere.
#1 – Our Amazing Planet
Il sito è strutturato in quattro parti:
- Terra
- Acqua
- Cielo
- Vita
Su OurAmazingPlanet potete leggere articoli sulle meraviglie della Terra, grazie a informazioni e immagini pubblicate da una squadra di esperti. È un’esplorazione completa del nostro pianeta che non mancherà di essere utile a uno scrittore – non solo di fantastico – per le sue ambientazioni.
#2 – Live Science
Creato dalla stessa azienda del precedente, TechMediaNetwork, LiveScience è suddiviso in 8 principali sezioni:
- Spazio
- Animali
- Salute
- Ambiente
- Tecnologia
- Cultura
- Storia
- Strane notizie
È una risorsa scientifica scritta con un linguaggio accessibile per chiunque. Anche per questo sito c’è una squadra di giornalisti scientifici esperti e produttori di video che pubblicano articoli su nuove scoperte e miti.
#3 – Public Domain Review
Una grande risorsa di lavori di pubblico dominio in campo artistico, storico, musicale, filosofico, letterario, fotografico, religioso e scientifico attraverso articoli, film, immagini. Public Domain Review è una banca dati che credo possa essere molto interessante per chi scrive per la gran quantità di informazioni – e di idee! – che contiene.
#4 – Thunderbolts
Il progetto Thunderbolts, valido per chi scrive fantascienza, esplora il cosiddetto paradigma dell’Universo Elettrico, che spiega con una guida molto dettagliata. Il sito si pone come una voce autorevole nel campo spaziale, pubblicando ebook, libri, video firmati da scienziati. Interessanti le predizioni presenti, pendenti e confermate, legate ai principi dell’Universo Elettrico.
#5 – Io9
Lo slogan di questo sito è semplice e d’impatto: proveniamo dal futuro. Io9 è una pubblicazione quotidiana su scienza, fantascienza e futuro. Una risorsa di informazioni per essere pronti per il domani.
#6 – Retronaut
Se Io9 è uno sguardo al futuro, Retronaut è una visione della Terra al passato dalle origini a oggi. Una ricca collezione di immagini su:
- Marche
- Animali
- Architettura
- Arte e design
- Libri
- Persone famose
- Moda e bellezza
- Riviste e fumetti
- Mappe
- Musica
- Oggetti
- Luoghi
- Politica
- Poster
- Scienza e tecnologia
- Sport
- Giocattoli
- Trasporti
- Tv e cinema
- Guerra
#7 – Food Timeline
Che cosa si mangiava diecimila anni fa? Quando è stato inventato il gelato? Attraverso la linea del tempo si può ripercorrere la storia del cibo sul pianeta, trovare informazioni storiche e ricette. Food Timeline è un sito utile per la documentazione di uno scrittore.
Le vostre risorse
Conoscevate questi siti? Avete altre risorse online da segnalare utili a uno scrittore di fantastico e non solo?
Salomon Xeno
Almeno uno lo seguo! (Sporadicamente.)
Su Io9 ho sempre trovato articoli di ottima qualità e redattori preparatissimi. Lo consiglio anch’io!
E darò un’occhiata anche agli altri.
Daniele Imperi
Secondo me uno dei più interessanti, se scrivi storie ambientate al passato, è Food Timeline
Vado sempre a cercare info in rete quando devo accennare ai pasti dei miei personaggi.
cartatraccia
Wow! Risorse davvero interessanti
Daniele Imperi
Grazie, Francesca
Davide Q.
Be’, dato che la creazione di una lingua è importante nel fantasy, io aggiungerei http://www.zompist.com/ikit.html, che parla proprio di questo.
Daniele Imperi
Grazie, Davide, è interessante quel sito.
Lucia Donati
Non li conoscevo. Interessante.
Giuliana
Questo è un articolo da inserire di corsa tra i preferiti.

…
Fatto.
…
Adoro i post come questo e quello dei nomi, che linkano a risorse utili e concrete per chi scrive. Ne vorrei tanti altri, ho un sacco di spazio tra i preferiti
Daniele Imperi
Grazie, appena troverò altre risorse utili le riunisco volentieri in un post
PaGiuse
Che dire Daniele, sei l’uomo della provvidenza!
Andrà tutto nei preferiti, articolo e link!
Grazie!
Daniele Imperi
Uomo della provvidenza non me l’ha mai detto nessuno, grazie
Anche tu scrivi storie, Giuseppe? Mi pare di aver letto di sì.
PaGiuse
Si vedrà in futuro se scriverò storie… per ora accumulo un po’ di info e finora i tuoi post sulle tecniche di scrittura sono stati molto utili, perché hanno sciolto dei dubbi che avevo!
Daniele Imperi
Bene, mi fa piacere