Cinque sole recensioni scritte e pubblicate nel mese di dicembre. Anche in questo caso sono molto variegate, con una raccolta di racconti western, un fantasy classico, un testo scientifico, un fantasy piratesco e infine un romanzo steampunk ambientato in un mondo fantastico.
Tre di questi libri hanno in comune il genere fantastico, anche se sono completamente differenti uno dall’altro. Anche quello western, però, ha a che fare col fantastico, perché le storie non sono per nulla reali. Forse solo quello scientifico si discosta dagli altri, ma neanche troppo, visto che parla di viaggi nel tempo. Un mese totalmente votato alla fantasia.
Six shots di Alfredo Mogavero
Six shots rappresenta una raccolta di racconti western fuori dell’ordinario. Sono storie che non leggerete altrove, come viene sottolineato nel libro, che nessun giornale potrà mai riportare, perché chi le ha vissute ha preferito non porsi troppe domande.
Continua a leggere Six shots di Alfredo Mogavero.
La leggenda di Sigurd e Gudrún di J.R.R. Tolkien
Il volume ha un suo valore storico e anche narrativo, poiché rappresenta un’altra opera del maestro Tolkien, questa volta in forma poetica. Siamo ben lontani da opere come Il Signore degli Anelli o Lo Hobbit, quindi chi decide di acquistare La leggenda di Sigurd e Gudrún è perché davvero interessato a possedere opere di Tolkien e a conoscere ogni aspetto della sua cultura e della sua scrittura.
Continua a leggere La leggenda di Sigurd e Gudrún di J.R.R. Tolkien.
Come costruire una macchina del tempo di Paul Davies
Non pensate di leggere un libro di fisica incomprensibile e noioso, perché Come costruire una macchina del tempo è un breve testo chiaro e per tutti. È vero che ci sono nozioni di fisica, in fondo è pur sempre un libro che spiega come realizzare un viaggio nel tempo, ma Paul Davies riesce a farsi seguire senza fatica.
Continua a leggere Come costruire una macchina del tempo di Paul Davies.
Deadweather and Sunrise di Geoff Rodkey
Inizia con questo volume una saga ambientata in un mondo immaginario, fatto di pirati e mongolfiere, fughe e battaglie, un romanzo per ragazzi più che godibile, che dimostra la bravura e la creatività di Geoff Rodkey.
Continua a leggere Deadweather and Sunrise di Geoff Rodkey.
Perdido Street Station di China Miéville
Perdido Street Station è un libro immenso. Non per la voluminosità, anche se è un bel tomo di 774 pagine, ma per ciò che contiene. È un libro che va oltre le aspettative del lettore che non conosce l’autore. Un libro che non svela nulla dalla quarta di copertina.
Continua a leggere Perdido Street Station di China Miéville.
Lucia Donati
Io le tue recensioni le leggo sempre su Libri da leggere…
Daniele Imperi
Beh, sì, è là che sono, qui le segnalo
Cristiana Tumedei
Quando ho letto la recensione che hai pubblicato su Perdido Street Station, mi hai convinta a comprarlo. Ora è sul comodino, in attesa che giunga il momento adatto per affrontarlo!
Daniele Imperi
Ma dai? Bene, spero che ti piaccia