Secondo appuntamento con le mie recensioni di libri, pubblicate nel mese di aprile su Libri da leggere e qui segnalate il primo sabato del mese.
Ancora quattro recensioni, da quattro libri differenti fra di loro: un horror, un poliziesco, un fantastico e un saggio.
Apocalisse Z di Manel Loureiro
Un romanzo apocalittico ambientato in Spagna, un horror che vede come protagonisti orde di non morti. Apocalisse Z è nato come un blog, in cui Loureiro narrava della fine del mondo e di uomini trasformati in zombie, ha ottenuto il suo successo ed è poi diventato un romanzo.
Continua a leggere Apocalisse Z di Manel Loureiro.
Dimmi chi sei, Marlowe di Frank Spada
Secondo romanzo dedicato al personaggio creato da Frank Spada, pseudonimo di uno scrittore udinese che ha pubblicato numerosi racconti, sparsi nel web. Marlowe, che presenta analogie con il Marlowe di Raymond Chandler, è anch’egli un investigatore e si muove nell’America degli anni ‘50.
Continua a leggere Dimmi chi sei, Marlowe di Frank Spada.
Non c’è mondo di Riccardo Coltri
Primo romanzo dell’autore del capolavoro horror La corsa selvatica, una storia che si basava sul fantastico italiano, attingendo ai miti e alle leggende del nostro paese, in un quadro storico ben preciso: i primi anni del Regno d’Italia.
Continua a leggere Non c’è mondo di Riccardo Coltri.
Il mestiere dello scrittore di John Gardner
Avevo sentito parlare bene di questo libro, dicevano che fosse discorsivo, scorrevole, scritto più come un romanzo che come un manuale. E avevano ragione. Il libro si legge velocemente, perché l’autore, che ha faticato non poco per pubblicare, non ci parla come un insegnate, anche se in vita ha insegnato.
Continua a leggere Il mestiere dello scrittore di John Gardner.
Michela
Hai mantenuto una bella media pure ‘sto mese
Daniele Imperi
Eh, a maggio mi sa che la media diminuisce