
- Lunedì: cominciamo la settimana parlando di scrittori prolifici. È un tema che volevo affrontare da tempo, per alcune considerazioni lette in rete.
- Martedì: come gestite il vostro blog? Scrivete in anticipo i vostri articoli, programmandoli per i giorni successivi, o preferite scrivere giorno per giorno? In questo post spiego come lavoro io e cosa comporta programmare gli articoli e scriverli invece poco prima della pubblicazione.
- Mercoledì: parliamo di self publishing, ma non a pagamento. Come scrittori e blogger possiamo e dobbiamo pubblicare ebook nei nostri blog. In questo articolo vi do alcuni validi motivi per farlo.
- Giovedì: oggi tratto di un tipo particolare di scrittura, quella polemica che, a lungo andare, può rovinare un blog e farci perdere lettori. Come va gestita la polemica nel proprio blog? È giusto tenere sempre toni polemici quando si scrive?
- Venerdì: torna la scrittura creativa e parliamo di date. Illustro alcuni esempi di come scriverle nella narrativa, ponendo l’attenzione su uno fra tutti.
- Sabato: giornata leggera leggendo le anticipazioni sui prossimi articoli del blog.
- Domenica: continua la serie di post sulle riflessioni nate leggendo il Diario di Morselli. In questo post è protagonista lo scrittore e si parla dell’importanza della pausa fra la scrittura di un’opera letteraria e un’altra.