
Ennesimo taglio al blog: scompare la rubrica I prossimi post, in cui annunciavo cosa leggere su Penna blu la settimana successiva.
I motivi?
Riceve, come prevedibile, pochi commenti e poche condivisioni, non mi appassiona a scriverla, anzi la trovo stressante, al pari delle dieci parole.
È utile ai lettori?
No. Cosa se ne fanno? Quanto può interessare loro cosa leggeranno? Non è meglio avere la sorpresa?
È utile a me?
No. Se scrivo un post, devo trarre vantaggio da quella scrittura. Scrivere gli articoli di quella rubrica non mi migliora come blogger. Non mi entusiasma scrivere post come quelli.
Dunque, addio ai prossimi post.
Cosa leggerete il sabato?
Post leggeri, come la domenica, brevi, sempre legati ai temi del blog, ovviamente. Ci sarà meno differenza fra i post del sabato e quelli degli altri giorni, rispetto a quelli della domenica, giornata che voglio differenziare dal resto della settimana.
Anche questo è un esperimento, che porterò avanti per un po’ osservando il comportamento dei lettori – di voi, sì – in termini di commenti e condivisioni.
Alessandro C.
oleee!
Daniele Imperi
Deduco che non eri un fan
Alessandro C.
Daniele, il tuo è un blog sulla scrittura a 360 gradi. Proprio per questo, secondo me, dovresti valutare la possibilità di pubblicare di tanto in tanto articoli sui più comuni dubbi grammaticali/lessicali, a mo’ di crusca
Daniele Imperi
Ho in preparazione un’infografica sulla grammatica
I post sulla grammatica si possono scrivere, certo. Basta trovare materiale. Anche quelli sul lessico, perché no? A questo non avevo pensato.
Mi studio la cosa, grazie dell’idea
Alessia
Ammetto che mi sono chiesta perché esistesse quella rubrica (^^)”
Mi piace la forza che hai nell’epurare: non tutti hanno questo coraggio, molti si fossilizzano e non si spostano di un millimetro dalle proprie scelte.
E per finire, aspetto di scoprirti meglio per “l’angolo dei suggerimenti!”
Daniele Imperi
Grazie. Nelle settimane passate ho epurato anche altre rubriche
Mi spieghi questa cosa dell’angolo dei suggerimenti?
Daniele Imperi
Ah, la rubrica fu un’idea avuta da una newsletter che acquistai tempo fa e che ti dava delle idee per il blog, ma molto, molto generiche. A quel tempo mi piacque. Poi la voglia passò.
franco zoccheddu
Sono uno dei tuoi fedeli lettori che non badava ai prossimi post: mi interessano un po’ tutti e quindi il taglio andrà a vantaggio di tutto il resto. Però chissà gli altri…
Daniele Imperi
Grazie, Franco. Beh, non credo che i lettori sentiranno la mancanza di post come quelli
Alessandra Martelli
Periodo di rivoluzioni anche su Penna blu, vedo
Ti confesso però che mi dispiace dire addio a I prossimi post, per me era un appuntamento piacevole. Aspetto di leggere e commentare i nuovi post del sabato!
Daniele Imperi
Insomma, arriva un’altra fa di quella rubrica

Non è più bella la sorpresa?
Magari posso fare una cosa, giorno per giorno, se riesco, pubblico su Instagram parte della schermata del post del giorno dopo. Farò qualche volta questo esperimento e vedremo come andrà.
Cristiana Tumedei
Perché non uno scatto che serva a suggerire al lettore il tema del giorno seguente? Sai, sarebbe più divertente, interattivo e stimolante
P.S. Ascolta la Tumedei, Imperi, che tra le tante sciocchezze che dice alle volte qualche idea sensata ce l’ha
Daniele Imperi
Lo sai che ascolto la Tumedei e ne hai anche le prove
Io avevo pensato a fare la schermata della parte iniziale del titolo con il primo paragrafo.
Tu cosa intendevi, invece? Uno scatto non preso dall’anteprima del post (come ha fatto Pennamontata su Instagram, per intenderci), ma proprio un’immagine che possa suggerire il tema del post? In questo caso è sì più interessante.
Cristiana Tumedei
Esatto!
Anche perché lo screenshot sa di già visto, ma con le immagini potresti incuriosirci di più. Magari non tutti i giorni. Solo quando hai un argomento importante in programma.
Giuliana
Io, invece, la seguivo. Mi piaceva avere le anticipazioni sulla settimana a venire. Fa niente, però.
Daniele Imperi
Ecco qui, una fan c’era, allora
MikiMoz
Anche io l’ho sempre letta pochissime volte… quindi direi che il taglio è azzeccato
Moz-
Daniele Imperi
Ok, quindi la situazione è chiara: ai maschietti non frega un tubo, alle femminucce piace
Giuliana
Eh sì, perché la curiosità è donna
MikiMoz
Questione sessista :p
Moz-
Romina Tamerici
I mie commenti a quei post erano diventati ripetitivi, quindi ho smesso di commentarli o l’ho fatto meno spesso. Io in genere adoro i programmi, ma hai dato delle buone motivazioni, quindi… resto sintonizzata per ciò che verrà!
Daniele Imperi
Grazie, Romina.
Le anticipazioni ci saranno ma in altra forma. Mi studio la cosa
Daniele Imperi
Ok, grazie, avevo capito bene.
No, infatti non intendevo farlo tutti i giorni, ma solo su post che reputo più importanti. Mi studio qualcosa nel weekend e vediamo che esce fuori
Fabrizio Urdis
… Ma io avevo cominciato a leggerla la settimana scorsa… E mi era anche piaciuta
Daniele Imperi
Ma no, ecco che arrivano fan su fan
Dai, la rubrica apparirà sotto altra forma e aperiodica
Gioia
Come vedi non tutte le “regole” possono essere un vantaggio! Buon “nuovo esperimento”!
Daniele Imperi
Giusto! Grazie
Lucia Donati
All’inizio li seguivo con interesse. A fine settimana facevo anche la classifica dei post migliori (te ne sei dimenticato… forse). Secondo me fai bene ad eliminare la rubrica. Ultimamente risulta noiosa, almeno a me.
Daniele Imperi
Sì, mi ricordo della classifica. Noiosa o no, ormai è eliminata
Giordana
La seguivo anch’io, anche se commentavo in rari casi. Pazienza comunque, capisco che sia poco appassionante da scrivere e, alla fine, di poca utilità ai lettori.