Ogni volta che cʼè un anniversario mi chiedo cosa scrivere. Il primo anno cʼè stato un giveaway e ho regalato un libro. Ma poi ho scoperto che in Italia è un reato lanciare i giveaway e così non ci saranno più.
Il secondo anno ho invece scritto il post dellʼanniversario il 30 giugno, ma questʼanno ho battuto quel record perché ho scritto questo post il 28 giugno. Per i 3 anni cʼè stata unʼaccoglienza tiepida, ma per i 4 anni parecchi lettori hanno commentato.
Che cosa è cambiato in 5 anni?
Sono cambiati i contenuti, sono cambiate le pubblicazioni, ora pubblico solo 4 giorni a settimana e credo che resterà così. È cambiata la grafica, anche.
E sono cambiato io. Credo sia normale. Il blog è la nostra controparte virtuale, la nostra filosofia, a prescindere dallʼargomento che trattiamo. Scrivere in un blog per diversi anni ti cambia, che tu lo voglia o no.
Cʼè un atteggiamento diverso nei confronti degli articoli da scrivere. Ti sembra che ciò che pubblichi non valga nulla, ma poi i lettori commentano a volontà. Ti sembra di aver appena vinto il Pulitzer con un post, ma poi arriva appena una manciata di commenti. Misteri del blogging.
Sono arrivati tanti lettori nuovi e alcuni di quelli vecchi sono spariti. Ordinaria amministrazione nella blogosfera, credo sia per tutti così.
Non ho più scritto le serie di post. Nel 2012 ne avevo create perfino sei, ma ultimamente non ho più avuto idee per una serie di articoli su un solo tema. Però un poʼ mi mancano e vorrei scriverne ancora.
Sto però preparando tre post monumentali e uno dovrebbe uscire a breve. E vorrei pubblicare altri racconti, che ho trascurato da quando sto scrivendo quel romanzo che mʼha dato qualche problema.
Penna blu: la sesta stagione
Che cosa si leggerà nel blog a partire da domani e per tutto lʼanno “accademico”? Non ho fatto un programma a lunga scadenza. Giorno per giorno si vedrà.
Penna blu ha concluso la quinta stagione e iniziato la sesta anche grazie a voi che state seguendo il blog. Non dimentichiamo che molti post che ho scritto mi sono stati ispirati dai vostri commenti o dai vostri stessi articoli.
È quello che ho chiamato il senso di comunità nel blogging: ogni blog vive nutrendosi da sé, ma anche prendendo nutrimento dagli altri blog.
Vorrei continuare a scrivere post come ho fatto finora: differenziandomi dagli altri blog, dicendo la mia anche se va contro lʼopinione comune – ma tanto per me è così dalla nascita – cercando sempre di scrivere con uno stile pulito, colloquiale, divertente se necessario.
Stasera mi bevo una birra alla salute di Penna blu e vostra. Grazie per avermi seguito finora.
Marina
Questa mattina le danze le apro io (fregando in curva LiveAlive: scherzo!)

Il mio è un augurio: l’ho detto in altre occasioni, scoprendo Penna Blu ho recuperato il desiderio addormentato di riaprire i battenti del mio blog e di dargli un taglio nuovo, diverso da quello con cui originariamente lo avevo concepito, dunque sei stato fondamentale! Da allora non me ne perdo uno, di articolo, anche quando parla di argomenti che non mi interessano, lo leggo per il gusto che provo nell’apprezzare sempre le forme e le modalità in cui lo tratti. Così, appunto, ti auguro di continuare a essere il numero uno tra i blog che parlano di scrittura, blogging e simili e di trovare più tempo, quest’anno, per scrivere questo tuo famoso romanzo che, nonostante la mia avversione verso certi generi letterari, io senz’altro leggerò!
Daniele Imperi
Grazie, mi fa piacere che ti sia stato utile
Per il romanzo vediamo che riuscirò a combinare.
Marco
Cinque anni sono un bel traguardo. Congratulazioni e avanti così
Daniele Imperi
E sono anche volati…
Grazie
Banshee Miller
Bravo, di sicuro il mazzo te lo fai
Daniele Imperi
Mah, quando una cosa ti piace, non te ne accorgi del mazzo.
Virginia
buon blog-compleanno!
Daniele Imperi
Grazie Virginia
Tenar
Buon bloggheranno!
PS: non perdere le speranze per il guest post. Entro fine settimana dovrei iniziare a scriverlo
Daniele Imperi
Grazie, ok per il guest post, ti sei ricordata, così non devo ricordarmi io di ricordartelo
Ferruccio
Blog lustroblog
Daniele Imperi
Grazie Ferru
Fabio Amadei
È sempre un piacere leggerti. Mi piace il tuo stile diretto, semplice e chiaro nei concetti. Tanti auguri
Daniele Imperi
Grazie Fabio
Roberto Gerosa
Congratulazioni e tanti tanti auguri Daniele!
Hai fatto e continui a fare un grande lavoro, ispirandoci con i tuoi post, complimenti
Daniele Imperi
Grazie Roberto
Simona C.
Cento di questi post!
I tuoi consigli sulla scrittura (ammetto di sorvolare sul blogging perché non è il mio campo) mi sono sempre stati molto utili, come i confronti che accendi nei commenti. Sei una risorsa preziosa e suggerisco sempre agli amici scrittori di passare di qui.
Ho molto da imparare da te e dalla tua comunità, tutte persone interessanti con diversi punti di vista che fanno riflettere e spesso mi hanno aiutato a limare difetti che nemmeno sapevo di avere.
Daniele Imperi
Grazie, ma forse 100 cominciano a diventare tanti
Dai commenti si impara parecchio, è vero.
Simona C.
Pensa in grande, punta all’immortalità
LiveALive
Yeah, facciamo festa, metti su la musica! Versaci da bere!
…ma anche no, io odio le feste. Festeggeremo ritrovandoci al circolo e discutendo di complicate questioni di filosofia postkantiana metaschopenhaueriana transheiddegeriana.
Daniele Imperi
Ecco, odio anche io feste…
Ma magari discutiamo di argomenti meno astrusi di quelli che suggerisci
Chiara
Happy birthday!!!
Il blog evolve insieme a noi. E noi cresciamo con lui.
Questa fusione fra un sito e il suo autore è meravigliosa!
Daniele Imperi
Grazie
Vero, blog e autore si fondono, alla fine.
Marco Amato
Pennablu è stato il primo blog letterario che ho cominciato a seguire.
Al mattino dopo essermi alzato, prima di cominciare la giornata, leggo i blog. Mentre gli altri blog pubblicano saltuariamente, o saltano una settimana, tu dal lunedì al venerdì sei una certezza quotidiana. Orologio Svizzero del blogging direi.
Quindi grazie e buon compleanno.
Daniele Imperi
Grazie a te

Ma il venerdì non pubblico, però, non venire qui ché non troverai niente di nuovo
Tony Apicella
Congratulazioni e auguri Daniele, per i cinque anni del tuo blog.
Pennablu… il miglior sito letterario sei tu.
Daniele Imperi
Grazie Tony, anche la rima
MikiMoz
Wao, grande Sandokan e grande Penna Blu!
Buon blogcompleanno, e per la sesta stagione GIURO che ci sarò anche io… col guestpost che ti ho promesso tempo fa
Moz-
Daniele Imperi
Ecco il Miki

Grazie, io però mi sono dimenticato nel frattempo cosa dovevi scrivermi
MikiMoz
Le presunte responsabilità di chi inventa storie e personaggi
Moz-
Salvatore
Auguroni e complimenti per il traguardo. Non riesco a immaginare come sia pubblicare tanti articoli per tanti anni… C’è comunque una cosa che rilevo in questi giorni: l’estate deve portare consiglio, perché un sacco di blog stanno festeggiando il loro “anniversario” proprio questa settimana. Pure il mio, mercoledì, festeggerà il primo anno di attività…!
Daniele Imperi
Grazie
Non so se sia stata l’estate per me, non ricordo perché ho deciso di lanciare il blog proprio oggi…
ombretta
Tantissimi auguri Daniele e sempre grazie per i tuoi consigli preziosi! In alto i calici e mille di questi post
Daniele Imperi
Grazie Ombretta
Tu addirittura 1000? O.O
Ryo
Auguri!
Daniele Imperi
Grazie Ryo
Serena
Ma auguri!!!
Vedi che ho ragione? Il 1° di settembre è una data un po’ magica!
Auguri Daniele, cento di questi giorni. Anche per me sei, molto spesso, la prima lettura del mattino. Grazie per l’ispirazione, la compagnia e per la freschezza che porti su questi temi, con il tuo modo di fare “vero”.
Daniele Imperi
Ma grazie

Una data magica? Perché?
Modo di fare vero è la prima volta che me lo dicono
Serena
Lo scrivevo oggi sul mio blog delle chiacchiere… Per me il 1° settembre è il vero inizio dell’anno. E poi ogni 1° settembre c’è l’appuntamento al binario 9 e 3/4, parte il treno per Hogwarts XD
)
Quanto al modo di fare “vero”, non che altri siano falsi, ma hanno più filtri. Tu quel che devi dire lo dici ma, che io mi ricordi, non sei mai stato antipatico o scortese, solo autentico.
(Troppi complimenti ma vabbè, il giorno del compleanno ci possono stare
Daniele Imperi
Ahah, davvero, tutti questi complimenti mi faranno montare la testa
Francesco Magnani
Un bel traguardo, Daniele. Seguo il tuo blog da diversi anni e lo adoro oltre che per i contenuti di qualità anche per il tuo fatto di andare contro corrente.
Daniele Imperi
Grazie Francesco, sempre contro corrente bisogna remare
Salomon Xeno
Auguri! Non passo più qui tanto spesso, ma una birra la berrò anch’io.
Daniele Imperi
Grazie, alla salute nostra, allora
Alessandro C.
cinque anni sono un ottimo traguardo. Ti faccio i miei complimenti, Daniele.
Daniele Imperi
Grazie Alessandro
Ivano Landi
Buon Bloggheanno!!! E ora devo correre anche da Maria Teresa che il suo blog di anni oggi ne compie 7
Daniele Imperi
Grazie Ivano, io ho già fatto gli auguri a Anima di carta
pirkaf76
Tanti auguri.
Daniele Imperi
Grazie anche a te
massimiliano riccardi
Auguroni, sono pochi mesi che ti seguo, il tuo Penna Blu è una piacevole scoperta.
Daniele Imperi
Grazie Massimiliano
Romina Tamerici
Tanti auguri a te e al blog! E complimenti per il lavoro che hai fatto in questi anni e che, sono certa, continuerai a fare.
Daniele Imperi
Grazie Romina

Per il lavoro da fare “speriamo che me la cavo”
Giulio F.
Cin cin, a Penna Blu!
)
(Io sono uno di quelli nuovi
Daniele Imperi
Grazie Giulio
Poli72
Mi associo con gli altri per gli auguri.Ti faccio i miei complimenti per il bel formato grafico del blog,
per lo stile linguistico semplice e diretto dei post e per il fatto non trascurabile che sei una delle poche persone che dispensa validi consigli senza chiedere nulla in cambio.Viviamo in un mondo digitale ormai dove anche per leggere l’ultima banale notizia dobbiamo ingollare il fatidico passaggio pubblicitario o cliccare sul banner a tempo. Grazie!
Daniele Imperi
Grazie
La grafica del blog è cambiata ben 3 volte in 5 volte, ma per un bel po’ rimarrà questa. La pubblicità ho deciso di non metterla fin dall’inizio in questo blog. Non guadagni nulla e dà solo fastidio ai lettori.
Mauro Ronci
1000 di questi giorni. Auguri Daniele
e congratulazioni!
Daniele Imperi
Grazie Mauro
Bruno Pompa
Intanto auguri per questi primi cinque anni. Io ti ho scoperto da poco e inizio a seguirti adesso.
In bocca al lupo per la sesta stagione e a presto.
Daniele Imperi
Grazie Bruno e benvenuto nel blog
nani
Ci sono anch’io: auguri, Pennablu!
Daniele Imperi
Grazie Nani, tu non potevi mancare!
Grazia Gironella
Grazie a te, Daniele! E’ un piacere seguirti.
animadicarta
Auguroni! Allora, visto che abbiamo cominciato tutti a settembre, l’anno prossimo facciamo una mega festa virtuale
Sono molto curiosa dei tuoi post monumentali… non ci anticipi nulla?
Daniele Imperi
Grazie
No, niente anticipazioni anche perché ne ho iniziati due e sono fermi da un po’… Comunque riguardano la narrativa.
Tiziano
Auguri, Penna blu!
L’anno prossimo, a sei anni si inizia ad andare a scuola, di solito, ma tu già fai scuola!
Grazie di tutto.
Daniele Imperi
Grazie Tiziano

Non faccio scuola, parlo solo delle mie esperienze
monia
Sono nuovissima, ma sono già una tua fan. Adoro i tuoi articoli, adoro come scrivi, adoro la comunità che ruota attorno a questo blog.
Che inizi la sesta stagione, sono pronta, ci sono anch’io
Daniele Imperi
Grazie Monia, mi fa piacere che ti trovi bene nel blog
Loredana
…e ti seguiremo per altre sei, dieci, venti stagioni. Innanzitutto, auguri! E poi, davvero, continua così a manetta! Ultimamente riesco a leggerti più spesso, e ogni tua parola è motivo di apprendimento, di riflessione e di miglioramento. Ho citato il tuo articolo sullo scrivere fantasy e, se non ti offendi, citerò anche questo, perché stai dando impulso ad una serie di riflessioni che mi si agitano dentro, e rispondono anche a certe domande che mi sono posta, da quando scrivo per il mio Blog. E hai ragione, scrivere per un Blog ti cambia, eccome.
Grazie di esserci anche tu nella Blogosfera!
Daniele Imperi
Grazie

20 stagioni significa altri 20 sul mio groppone, però… un po’ troppi
Non è un’offesa citare gli articoli altrui, tranquilla.
Mara Cristina Dall'Asen
… poco presente, ma leggo tutto! Appena arrivata due anni fa ho recuperato molti articoli interessanti per imparare e capire i meccanismi di tutto ciò che gira intorno al libro. Se ho lavorato per un mese al mio blog (imparando praticamente anche l’ostrogoto) un pò è merito anche di Penna Blu che mi ha convinto della sua utilità. E’ sempre stimolante leggere sia i post che i commenti… perciò auguri per i prossimi e congratulazioni per i risultati raggiunti. Mara
Daniele Imperi
Grazie Mara
Ti sta dando soddisfazione il blog?
enri
Auguroni Daniele!!! E avanti così ?
Daniele Imperi
Grazie Enri
Mara Cristina Dall'Asen
Daniele non so se mi dà soddisfazioni perchè non ho termini di paragone. Se guardo i commenti quasi nulli mi prende lo sconforto, se guardo le visite, neanche male visto che non sto facendo granché. Dopo il post sull’uscita del mio secondo romanzo ho praticamente chiuso per ferie, ora devo decidere cosa fare. Se vuoi fatti un giro per il blog e poi mi dici cosa ne pensi, soprattutto dove deve essere migliorato… ciao
Daniele Imperi
Ciao Mara, ok, appena posso visito meglio il tuo blog e ti do qualche consiglio.
Claudia
E’ da un po’ che non commento, ma gli articoli di Penna blu li leggo tutti. Anche se in ritardo ti faccio i miei auguri. Continua così
Daniele Imperi
Grazie Claudia
piconi francesca romana
buon compleanno Penna Blu e grazie Daniele per il tempo e le energie che ci dedichi
Daniele Imperi
Ciao Francesca, grazie e benvenuta nel blog